Benetton Rugby: Louis Lynagh è un nuovo giocatore dei Leoni

Ora è ufficiale: il trequarti farà parte del roster dei veneti

Benetton Rugby: Louis Lynagh è un nuovo giocatore dei Leoni – Ph Harlequins

Dopo i forti rumors delle ultime settimane, ora è arrivata l’ufficialità: a partire dalla stagione 2024-2025, Louis Lynagh sarà un nuovo giocatore del gruppo-squadra del Benetton Rugby.

Leggi anche, Benetton e Zebre: i tanti possibili movimenti di mercato delle franchigie italiane

Benetton Rugby: Louis Lynagh è un nuovo giocatore dei Leoni

A renderlo noto è stato lo club veneto con una notizia pubblicata sul suo sito ufficiale, nel quale rende noto che Lynagh ha firmato un contratto che andrà dall’1 luglio 2024 al 30 giugno 2026, con l’opzione per allungare l’intesa fino al 30 giugno 2027.

Louis Lynagh è figlio d’arte: suo papà Michael infatti è stato campione del mondo con l’Australia nel 1991 e ha vestito la maglia del Benetton Rugby nella prima metà degli anni ’90 vincendo anche lo scudetto nel 1992 al termine di una finale tricolore nel quale marcò anche due mete, contro Rovigo.

Nato nel 2000 proprio a Treviso, vista anche l’italianità di sua mamma (trevigiana), Louis Lynagh – 187 cm x 96 kg – si trasferisce successivamente con la famiglia in Inghilterra dove inizia a giocare a rugby sino ad arrivare, con gli Harlequins, a esordire in Premiership, nell’ottobre 2020. Da quel momento è un crescendo: lo scudetto inglese nel 2021 e le 27 mete in 58 presenze totali con i “Quins”.

Queste le parole di Louis Lynagh sull’arrivo al Benetton Rugby: “L’arrivo al Benetton Rugby rappresenta una nuova sfida per me, di cui sono molto entusiasta. Vivo in Inghilterra da quando avevo 4 anni ma l’Italia e Treviso sono sempre state nel mio cuore. Sono nato a Treviso, mia madre è nata a Treviso e mio nonno vive lì insieme ad altri miei familiari. Mio padre ha avuto un ruolo fondamentale non solo nella mia carriera rugbistica, ma anche nella mia vita. Ha sempre voluto il meglio per me ed è sempre stato d’accordo con qualsiasi mia decisione. Mi ha detto che giocare a Treviso rappresenterà il meglio per me e per il mio stile di rugby, inoltre vivere la città di Treviso sarà bellissimo. Sono elettrizzato all’idea di imparare una nuova cultura di squadra e di entrare a far parte di un gruppo dal potenziale molto interessante. Spero di poter avere un impatto importante, di inserirmi presto in squadra e raggiungere grandi traguardi con questa maglia addosso come mio papà ha fatto in passato”.

Di seguito invece il punto di vista del club veneto, nel discorso del direttore generale Antonio Pavanello: “Siamo molto entusiasti di aver firmato Louis, con il suo inserimento il nostro reparto arretrato si arricchisce di ulteriore talento. Lynagh ha caratteristiche diverse dalle altre ali in rosa, è un giocatore fisicamente prestante oltre che molto tecnico ed intelligente dal punto di vista tattico. Qualità che, nelle dinamiche di squadra, forniranno importanti alternative allo staff tecnico nella costruzione della rosa gara dopo gara. Si tratta inoltre di un possibile profilo eleggibile per la nazionale Italiana e di questo siamo anche orgogliosi. Infine, non si può non pensare all’aspetto romantico della storia: il padre Michael è stato una stella per l’intero popolo biancoverde e ci auguriamo che la stessa cosa si potrà dire di Louis”.

Dal punto di vista internazionale, come sottolineato da Pavanello, Louis Lynagh è eleggibile per l’Italia. A livello di rappresentative maggiorni infatti, se non con esperienze giovanili e alcune convocazioni con l’Inghilterra, non culminate però in alcun caps, il trequarti è infatti ancora a 0 presenze. Il suo approdo al Benetton quindi potrebbe rappresentare una chance in più anche per il ct dell’Italia Gonzalo Quesada.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani