Rugby femminile: a Colorno passano le Iberians Sitges, Zebre battute 5-26

Esordio in casa amaro per le Ducali, spagnole sempre in controllo del match

Rugby femminile: a Colorno passano le Iberians Sitges, Zebre battute 5-26

L’esordio in casa sul campo di Colorno non ha portato fortuna alle franchigia femminile delle Zebre Parma, sconfitte per 5-26 dalle Iberians Sitges.

Le ragazze allenate da coach Sciamanna non hanno ripetuto il risultato del loro debutto assoluto sul palcoscenico internazionale. Il gennaio scorso, in terra spagnola, avevano battuto l’Iberians Valencia per 13-19, trovando il successo grazie ad una buona prestazione nel secondo tempo. Anche stavolta le Zebre crescono un po’ nella ripresa ma non è bastato per riaprire un match già decisamente indirizzato in avvio.

Leggi anche: Benetton femminile, la formazione per le Iberians Valencia

Il primo tempo è stato di grande sofferenza per Fedrighi e compagne, con le spagnole molto solide e organizzate. Non a caso hanno dominato la gara sul piano della disciplina, del possesso e del territorio, mettendo in difficoltà la formazione di casa nei punti di incontro e nel gioco tattico al piede.

Dopo aver chiuso il primo tempo avanti 21-0, le iberiche hanno segnato la quarta marcatura al 53’ con Antolinez (doppietta personale per la n° 1).

Le Zebre sono cresciute nel secondo tempo, chiuso con un parziale di 5-5 grazie alla marcatura d’orgoglio allo scadere di Gaia Dosi, brava a concretizzare l’unica occasione di meta della partita costruita nei 5 metri rivali.

Rugby femminile: il tabellino del match Zebre-Iberians Sitges

Colorno – 10 febbraio 2024
Zebre Parma v Iberians Sitges
: 5-26 (p.t. 0-21)

Marcatrici: 11’ m. Antonilez tr Pena (0-7), 15’ meta di punizione per le Iberians Sitges (0-14), 32’ m. Blanco tr Pena (0-21); s.t. 53’ m. Antolinez (0-26), 78’ m. Dosi (5-26)

Zebre Parma: Granzotto, Grassi, Catellani, Mannini, Corradini (17’ Spinelli), Gronda (68′ Galleani), Mastrangelo (40’ Toeschi), Cavina (78’ Carnevali), Errichiello (40’ Jelic), Sacchi, Locatelli, Fedrighi (Cap), Cassaghi (58’ Dosi), Cheli (26’ Corradini, 40’ Buso), Turolla (67’ Cittadini); All. Sciamanna

Iberians Sitges: Pena, Segarra (61’ Marquez), Vinuesa, Miranda (37’ Julia), Piquero, Bueso-Inchausti, Alpin (73’ Hinojosa), Perez (73’ Bianchi), Marin (67’ Aires), Garcia, Rivera, Puig, Bracic (56’ De Andres), Blanco (Cap) (61’ Jou), Antolinez (69’ Garcia); All. Gonzalez

Arbitro: Holly Wood (Rugby Football Union)
Assistenti: Clara Munarini (Federazione Italiana Rugby) e Beatrice Smussi (Federazione Italiana Rugby)

Calciatrici: Claudia Pena (Iberians Sitges) 2/3; Francesca Granzotto (Zebre Parma) 0/1
Cartellini: 15’ cartellino giallo Chiara Cheli (Zebre Parma); 72’ cartellino giallo a Melania Galleani (Zebre Parma)

Note: Pioggia debole. Temperatura 10°. Terreno in buone condizioni

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Azzurre all’estero: Beatrice Veronese a Tolone

Nuovo trasferimento verso il campionato francese di una giocatrice della nazionale

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: il calendario della stagione 2025/26

8 formazioni al via il 19 ottobre con la fase a gironi che terminerà a metà marzo

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile, Villorba: Manuela Furlan torna in campo

L’ex capitana della Nazionale Femminile vestirà di nuovo la maglia delle campionesse d'Italia

item-thumbnail

Sofia Stefan e le altre: cinque Azzurre si accasano all’estero per il post-RWC

Un gruppo nutrito di giocatrici militerà all'estero nella prossima stagione

item-thumbnail

Serie A Elite femminile: Alice Antonazzo MVP del campionato

Per la 18enne del Rugby Colorno grandissima soddisfazione

item-thumbnail

Serie A femminile: Neapolis promosso in Elite

Nella finale di Firenze le campane prevalgono sul Parabiago