Il settimo sigillo della famiglia Tuilagi

La saga prosegue con Posolo Tuilagi, figlio di Henry Tuilagi

Posolo Tuilagi ph World Rugby

L’esordio di Posolo Tuilagi con la nazionale francese ha ufficialmente decretato che il seconda linea classe 2004 è il settimo giocatore della famiglia a mettere piede nel duro palcoscenico del rugby internazionale.

Una dinastia che nasce con Fereti ‘Freddie’ Tuilagi, il più grande di sette fratelli (arrivato in Europa a fine anni 90) che nel corso delle stagioni agonsitiche hanno saputo farsi spazio nei maggiori campionati professionistici.

Accanto a lui sono emersi atleti come Henry Tuilagi, brutale numero 8 del Perpignan nonchè padre di Posolo, Alesana Tuilagi potente trequarti ala dei Leicester Tigers e Manu Tuilagi, trequarti centro dei Sale Sharks e della nazionale inglese.

Insieme a loro ci sono anche altri tre fratelli, forse meno noti, ma tutti capaci di indossare la maglia di Samoa al pari di Fereti, Henry e Alesana. Si tratta di Anitelea Tuilagi, centro/ala con lunghi trascorsi in Inghilterra e di Sanele Vavae Tuilagi, seconda linea per molti anni protagonista nel campionato di Pro D2.

Piccola curiosità: Henry ed Alesana fecero il loro ingresso nel professionismo in Italia nel 2002 quando indossarono i colori giallo blu dell’Overmach Rugby Parma nell’allora Super 10.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: gli highlights di Francia-Irlanda

Il settimo sigillo della famiglia Tuilagi

Il debutto di Posolo con i Bleus consente ai Tuilagi di fregarsi di un record probabilmente unico: la famiglia isolana adesso ha rappresentato 3 nazionali maggiori diverse: Samoa, Inghilterra e Francia.

Il giovane colosso del Perpignan è nato nelle Isole Samoa e vive in Francia da quando aveva tre anni. Grazie ad un fisico imponente (194 cm x 149 kg) ha subito dimostrato di essere pronto per il livello del Sei Nazioni.

Nonostante sia ancora in età per giocare nella categoria under 20, la forza fisica e la voglia di emergere sono tutte dalla sua parte e lo ha dimostrato nel secondo tempo di Francia-Irlanda.

Se nel corso del Torneo 2024 Manu Tuilagi riuscisse a rientrare dall’infortunio ed essere convocabile nei ranghi dell’Inghilterra, potrebbe verificarsi una singolare sfida tra zio e nipote in occasione del match tra Francia e Irlanda del 16 marzo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match Novembre, Inghilterra: si va verso la clamorosa esclusione di Owen Farrell

Le idee del ct Steve Borthwick e quelle del giocatore non viaggerebbero sulla stessa lunghezza d'onda

17 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series: i convocati dell’Irlanda

Rimangono fuori per infortunio due nomi importanti, un solo possibile esordiente

16 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: “Traffico intenso all’apertura”, rebus a 4 per Borthwick

Il ct dell'Inghilterra sarà chiamato a delle scelte pesanti anche pensando al Mondiale 2027

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica, Eben Etzebeth: “Erasmus darà una chance a tutti, ma serve grande attenzione a novembre”

Il totem degli Springboks si proietta verso i Test Match autunnali mettendo nel mirino anche la sfida contro l'Italia

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’impresa del Cile: dai campi di terra al secondo Mondiale, fino alla sfida con l’Italia guadagnata sul campo

Non era prevista nessuna sfida con una Tier 1, ma i Los Condores l'hanno conquistata letteralmente a suon di risultati, ribaltando le programmazioni a...

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sei Nazioni under 20 2026: il calendario, le date e gli orari di tutte le partite

Annunciato il programma del prossimo torneo giovanile: ecco tutti gli impegni dell'Italia

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni