Sei Nazioni 2024, Italia: Garbisi, Capuozzo e Allan le star internazionali. Curiosità per Ross Vintcent

Planet Rugby ha provato a immaginare il torneo degli Azzurri: fra certezze e possibili sviluppi

Sei Nazioni 2024, Italia: Garbisi, Capuozzo e Allan le star internazionali. Curiosità per Ross Vintcent

Sei Nazioni 2024, Italia: Garbisi, Capuozzo e Allan le star internazionali. Curiosità per Ross Vintcent (Ph. S. Pessina)

L’inizio di una nuova edizione del Sei Nazioni si avvicina e come sempre, a livello internazionale, c’è grande attenzione per capire quale ruolo potrà recitare l’Italia nel torneo, sia in ottica generale sia in ottica individuale pensando ai suoi giocatori.

Il sito Planetrugby.com ha individuato alcune chiavi di lettura per poter provare a immaginare cosa potranno fare gli azzurri nella competizione che scatterà nel prossimo fine settimana.

Leggi anche, Sei Nazioni 2024: i convocati definitivi dell’Italia per i match con Inghilterra e Irlanda

Sei Nazioni 2024, Italia: Garbisi, Capuozzo e Allan le star internazionali. Attenzione su Ross Vintcent

Si legge: “Dopo la delusione dei Mondiali, Quesada rileverà Crowley come capoallenatore. Il tecnico entrare avrà un compito arduo, ma sarà interessante capire come i giocatori se la caveranno con nuovo coach”.

“Il calendario è proibitivo, viste le sole due partite in casa, ma Quesada è conosciuto per il suo acume tattico e, certo, iniziare la sua avventura con una vittoria sconvolgente contro l’Inghilterra potrebbe essere una grande prospettiva”.

“Lo sviluppo del calendario prevedrà poi Irlanda e Francia, con le quali l’obiettivo potrebbe essere quello di assicurarsi dei punti di bonus, per poi provare a trovare risultati e stimoli nei match contro la Scozia a Roma e in trasferta contro il Galles”.

Giocatori chiave
I giocatori chiave sono principalmente indicati nella cerniera dei trequarti: Paolo Garbisi, mediano d’apertura in grado di scardinare le reti difensive più chiuse, Tommaso Allan, capace di giocare in più ruoli con un importante gioco al piede, e Ange Capuozzo, sprinter in grado di segnare e far segnare: una minaccia costante per le difese avversarie su più fronti.

La “Spina dorsale”
Poi Planet Rugby si concentra su un quintetto del Benetton Rugby: Michele Lamaro, Federico Ruzza, Sebastian Negri, Lorenzo Cannone e Juan Ignacio Brex: tutti autori di ottime prestazioni in URC, in grado di coniugare aspetti difensivi e offensivi. Vengono idealmente identificati come il “motore” della nazionale italiana.

Da tenere d’occhio
Il faro è puntato su Ross Vincent, il terza linea degli Exeter Chiefs che viene descritto come un ottimo ball carrier e un solido difensore.

Prospettive 
Il lavoro di Quesada non sarà facile – scrive PlanetRugby – anche se l’entusiasmo non mancherà. La cosa che incuriosisce la testata straniera è quella relativa allo sviluppo di un nuovo piano di gioco e al tempo che servirà perché se ne vedano i primi elementi e i primi frutti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series, Italia: sorprese, certezze ed esclusioni della lista dei convocati per novembre

Dall'inserimento di due nazionali under 20 alla crescita di Damiano Mazza, passando per qualche nome che rimane fuori inaspettatamente

17 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada sui convocati per le Autumn Nations Series

L'head coach fornisce alcune precisazioni sulla lista degli Azzurri chiamati in raduno a Verona

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la prima lista dei convocati per preparare le Autumn Nations Series

Sono 35 gli Azzurri chiamati in raduno a Verona in vista dei test match di novembre, tra cui 3 esordienti

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: gli arbitri per i Test Match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Cile

Le designazioni per i match degli Azzurri: due fischietti dall'Emisfero Nord e uno dall'Emisfero Sud. Scelti anche assistenti, TMO e Bunker

13 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: a Genova niente Italia-Samoa, cambia l’avversario degli Azzurri

Nuova sfida al Luigi Ferraris per la nazionale di Gonzalo Quesada: ecco chi affronterà e il perché della modifica

9 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dino Lamb ha spiegato il suo trasferimento in Giappone

Il giocatore azzurro è andato nel Sol Levante dallo scorso luglio

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale