World Rugby Ranking: la classifica prima del Sei Nazioni 2024

L’Irlanda detentrice del Torneo è seconda solo al Sudafrica, la Francia con il fiato sul collo degli All Blacks, l’Italia alle spalle delle Fiji

World Rugby Ranking: la classifica prima del Sei Nazioni 2024

Il World Rugby Ranking, a poco meno di una settimana dall’inizio del Sei Nazioni 2024, vede il Sudafrica campione del mondo davanti a tutti. Gli Springbooks guidano la classifica con 94.54 punti davanti all’Irlanda, seconda in graduatoria e detentrice del Torneo che battezzerà con il suo esordio a Marsiglia, venerdì 2 febbraio con la Francia.

La Nuova Zelanda, finalista ai mondiali francesi, occupa la terza posizione mentre l’Australia del neo coach Joe Schmidt si trova al nono posto davanti alle isole Fiji, grandi protagoniste al Campionato del Mondo 2023.

Nella Top 10 del Ranking mondiale si trovano anche Inghilterra, Scozia e Galles, rispettivamente al quinto, sesto e ottavo posto. La squadra allenata da Steve Borthwick, semifinalista ai recenti mondiali di Francia, esordirà nel Sei Nazioni 2024 in casa dell’Italia. Galles e Scozia sono divise in classifica da poco meno di tre punti e si affronteranno nella prima giornata del Torneo a Cardiff.

Infine l’Italia. Gli azzurri, 11esimi nel ranking mondiale, attendono sabato 3 febbraio allo Stadio Olimpico la nazionale inglese nel primo dei due match casalinghi che in questa edizione del Sei Nazioni la squadra del neo-allenatore Gonzalo Quesada giocherà fra le mura amiche.

Leggi anche: Dove si vede l’Italia in chiaro al Sei Nazioni 2024 in tv e streaming

Le proiezioni dell’Italia

L’esordio dell’Italia nel Sei Nazioni 2024 sarà con l’Inghilterra sabato 3 febbraio. La squadra azzurra si trova all’11esimo posto della classifica mondiale distante 0.45 punti dalle Fiji che occupano la decima piazza.

Dovesse arrivare una vittoria nella prima giornata gli azzurri si proietterebbero direttamente nella Top 10, conquisterebbero 1.65 punti nel ranking mondiale e supererebbero sia la squadra isolana che l’Australia, agguantando così il nono posto.

Leggi anche: Sei Nazioni 2024: i convocati definitivi dell’Italia per i match con Inghilterra e Irlanda

World Rugby Ranking: la classifica

1 Sudafrica 94.54
2 Irlanda 90.57
3 Nuova Zelanda 89.80
4 Francia 87.81
5 Inghilterra 85.46

6 Scozia 83.43
7 Argentina 80.68
8 Galles 80.64
9 Australia 77.48
10 Fiji 76.38

11 Italia 75.93
12 Giappone 74.27
13 Portogallo 72.78
14 Georgia 72.68
15 Samoa 72.23

16 Tonga 71.57
17 USA 67.94
18 Uruguay 67.39
19 Romania 63.28
20 Spagna 62.86

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Stormers sempre al comando, Bath scavalca Munster

Scalano la graduatoria il Tolosa, Bordeaux e Stade Francois. Perde una posizione il Benetton

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’Italia verso i Test Match, l’ultimo turno di URC, i nuovi equilibri della Serie A Elite

Il rugby internazionale, le franchigie, il campionato italiano e una squalifica clamorosa nella settimana ovale dal 20 al 26 ottobre

27 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Bath perde la vetta, ma che tonfo per Benetton e Leinster!

Cambio al vertice, sono altri i club di URC a ben performare anche nella nostra classifica

item-thumbnail

Una settimana di rugby: le convocazioni dell’Italia per novembre, i ko di Benetton e Zebre, il Rugby Championship che verrà

Le notizie dal rugby internazionale e dai campionati pensando anche al rugby del futuro

20 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Ritorna l’European OnRugby Ranking: i criteri e la nuova classifica 2025-26

Ritorna la nostra classifica settimanale, ideata dal nostro Luca Corolli: ecco come funziona

15 Ottobre 2025 Terzo tempo