Sei Nazioni 2024: qualche spiraglio di luce per l’Inghilterra colpita dagli infortuni

Nel corso del torneo si preannunciano un paio di ritorni importanti

Il match fra Italia e Inghilterra di sabato 3 febbraio rappresenta subito un test importante per la nazionale allenata da Steve Borthwick.

Il XV della Rosa è reduce da un terzo posto mondiale convincente, ma approccia il torneo con un bel numero di assenze pesanti da gestire.

Oltre agli infortunati lungodegenti come Tom Curry e Bevan Rodd, si aggiungono le defezioni dei giocatori convocati a gennaio: Luke Cowan-Dickie, Nick Isiekwe, Oscar Beard e Ollie Lawrence.

Non per tutti loro però le diagnosi sembrano essere così catastrofiche come inizialmente preventivato, specialmente per Ollie Lawrence.

Sei Nazioni 2024: qualche spiraglio di luce per l’Inghilterra colpita dagli infortuni

In mezzo al campo lo staff inglese è in difficoltà. La mancanza di Lawrence, uno dei giocatori più in forma del momento, si farà sentire. Lo stesso vale per Oscar Beard, uno dei nomi nuovi che pteva portare un contributo significativo in tal senso

Borthwick ha opzioni da scegliere, ma alcune di essere sono considerate più adatte per la maglia numero 13, tra cui la stella dei Northampton Saints Fraser Dingwall e l’esperto Henry Slade.

Il bollettino medico del Bath da poco emesso su Ollie Lawrence però ravviva le speranze di averlo in campo nel corso del torneo. “Ollie Lawrence ha subito un infortunio all’anca nella partita di Bath Rugby contro lo Stade Toulousain. Ha visto uno specialista e stiamo lavorando con England Rugby per stabilire la sua data di ritorno”, si legge nella dichiarazione del club, che conclude: “Stiamo lavorando per un ritorno durante questa campagna delle Sei Nazioni”.

Un infortunio all’inguine ha messo da parte Manu Tuilagi, ma anche lui potrebbe tornare durante il torneo. Un eventuale reintegro non di poco conto.

“Manu sarà in forma, si spera nella prima parte, quindi speriamo che giocherà un ruolo importante dalla metà all’ultima parte del torneo”, ha dichiarato Steve Borthwick.

Dopo l’infortunio di Isiekwe, queste notizie allentano leggermente la pressione su una squadra che approccia il Sei Nazioni con grandi aspettative.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili