Benetton Rugby: il bollettino medico su Rhyno Smith

L’estremo è stato operato a seguito dell’infortunio alla mano rimediato contro Montpellier

Benetton Rugby: il bollettino medico su Rhyno Smith. PH Benetton Rugby

Il match di sabato scorso, l’ultimo della fase a gironi della Challenge Cup, ha visto il Benetton Rugby vincere sul Montpellier e conquistare il primo posto della propria pool, che varrà la possibilità di giocare in casa le partite delle prossime fasi della coppa.

Se il risultato è stato raggiunto, il campo però ha richiesto il suo tributo. Ben due giocatori hanno subito infortuni di entità seria: stiamo parlando dell’estremo Rhyno Smith e del tallonatore Bautista Bernasconi. Anche un terzo giocatore, Manuel Zuliani, ha rischiato di finire in questo infelice elenco ma a quanto sembrerebbe lo staff medico ha prontamente arginato l’infortunio subito al dito.

Leggi anche: Challenge Cup, gli accoppiamenti degli ottavi di finale. Le avversarie di Benetton e Zebre

Benetton Rugby: il bollettino medico su Rhyno Smith dopo il match col Montpellier

Peggio, molto peggio è capitato ai suoi due compagni. Per Bernasconi si è parlato di grave lesione muscolare, mentre Smith è stato costretto a finire sotto i ferri. Se nei giorni scorsi era uscita la notizia di una grave lussazione alla mano, nelle ultime ore il Benetton Rugby ha fornito maggiori dettagli tramite il bollettino medico, che riportiamo di seguito.

“Rhyno Smith è stato operato, a seguito dell’infortunio di sabato scorso, che ha comportato la lussazione completa dell’articolazione trapezio-metacarpale e la rottura del legamento collaterale radiale della metacarpo-falangea del pollice sinistro. L’intervento, eseguito dal dott. Andrea Atzei, è perfettamente riuscito ed ora inizierà il percorso di recupero”.

Il bollettino della società non comunica però delle tempistiche di recupero. All’inizio si era parlato di circa due mesi, ora toccherà al giocatore intraprendere nel migliore dei modi la strada per il rientro in campo. Poco ma sicuro Smith salterà le prossime due partite di URC, proprio quelle più delicate coincidendo col periodo del Sei Nazioni: il big match del 17 febbraio col Leinster per la vetta della classifica di URC e il ritorno casalingo del 2 marzo coi Glasgow Warriors.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde