Paolo Garbisi: “Giocare contro mio fratello aggiunge emozione ad un match speciale”

A Monigo la sfida con il fratello Alessandro, in campo dal primo minuto con la maglia numero 9 del Benetton sulle spalle

Paolo Garbisi- Ph. AFP

La sfida tra Benetton Rugby e Montpellier di sabato 20 gennaio (ore 16.15, stadio Monigo) conclude un ciclo di partite che ha visto la squadra di Marco Bortolami protagonista di ottimi risultati tra URC e Coppa.

In palio c’è la leadership del girone 2 di Challenge Cup e la relativa possibilità di affrontare in casa l’ottavo di finale in programma ad aprile, magari evitando le formazioni che scendono dalla Champions Cup.

Uno dei temi principali del match riguarda il confronto tra i fratelli Garbisi, entrambi in campo dal primo minuto anche se in squadre diverse.

Garbisi senior infatti è il regista dei francesi e tornerà per la prima volta da avversario nello stadio in cui è salito alla ribalta internazionale.

Leggi anche: Dove si vedono Pau-Zebre e Benetton-Montpellier in tv e streaming in Challenge Cup

“Sicuramente tornare a giocare a Monigo sarà un’emozione unica – ha raccontato Paolo Garbisi al Gazzettino – poiché, seppur da avversario del Benetton, tornerò ad assaporare il calore del pubblico trevigiano che mi ha sempre supportato quando vestivo la maglia biancoverdee che rimarrà per sempre indelebile nel mio cuore”.

A proposito del duello in famiglia con suo fratello Alessandro in campo come mediano di mischia della squadra italiana, il numero 10 del Montpellier spiega: “Il fatto di poter giocare contro mio fratello aggiungerà ancor più emozione ad un match che è già speciale. Il sogno per noi è sempre stato quello di poter giocare insieme ma, giocando in due squadre diverse sapevamo che prima o poi sarebbe potuto capitare di affrontarci in campo e quel giorno è arrivato. Fatalità in questi giorni scherzavo anche con un mio compagno di squadra Sam Simmonds poiché nell’arco di una settimana entrambi giocheremo contro i rispettivi fratelli, dunque questo fa capire che nel rugby non si può mai sapere cosa succederà e può anche capitare di dover affrontare in una partita un fratello con il quale si ha condiviso l’intera vita ma soprattutto la grande passione per la palla ovale”.

Infine, una considerazione sull’atmosfera che si attende a Treviso.

“Sarà una partita particolare perché conosco gran parte dei giocatori del Benetton perchè hanno condiviso con me le esperienze in Nazionale e sarà particolare giocarci contro. Auguro a tutti loro il meglio anche per la grande stagione che stanno facendo e sicuramente li abbraccerò tutti a fine partita, anche se spero che al termine del match i vincitori saremo noi di Montpellier.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre

Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Il Bath Rugby sovrasta il Lione e conquista la Challenge Cup

Al Principality Stadium c'è storia fino al 50', poi è la superiorità fisica della squadra inglese a fare decisamente la differenza

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la preview di Bath Rugby-Lione

Kick-off alle ore 21 al Principality Stadium di Cardiff

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione e Bath per la finalissima

Della partita farà parte anche Martin Page-Relo

22 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: annunciate le date della stagione 2025/26

Le competizioni inizieranno a dicembre per terminare a maggio, la sede delle finali sarà in Spagna

16 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: Racing 92 in campo in semifinale con Lione con una panchina 4+4!

Parigini costretti a una panchina inusuale. Il match ha visto altri cambi forzati, e alla fine sono stati i rossoneri a vincere

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup