L’eterno Ma’a Nonu rinnova il suo contratto a 41 anni

L’ex centro degli All Blacks prosegue la sua carriera cominciata nel lontano 2002 all’età di 20 anni

L’eterno Ma’a Nonu rinnova il suo contratto a 41 anni ph. Jason O’Brien/Action Images

Ma’a Nonu non vuole smettere di giocare e a 41 anni rinnova il suo contratto con i San Diego Legion. Ad annunciarlo è la stessa franchigia USA sul suo sito ufficiale, dichiarandosi orgogliosa di aver ancora in roster per un altro anno l’eterno centro ex All Blacks.

Con questa firma i San Diego Legion puntano a vincere la Major League Rugby dopo aver fatto due finali, una nel 2019 e l’altra nel 2023, perse rispettivamente con il risultato di 26-23 con i Seattle Seawolves e 25-24 con i New England Free Jack.

Le dichiarazioni di Danny Lee, Head Coach e Director of Rugby dei San Diego Legion

“La Leggenda è tornata per un altro anno. Siamo entusiasti di avere Ma’a per la stagione 2024. Ha avuto una grande influenza sulla nostra squadra la scorsa stagione, dentro e fuori dal campo, ed è stato un fattore importante per noi per un 2023 di successo” ha dichiarato Danny Lee, Head Coach dei San Diego Legion.

La carriera di Ma’a Nonu

Il curriculum del centro classe 1982 parla da sé: 103 caps con la maglia All Blacks, due campionati del mondo vinti nel 2011 e nel 2015 e un terzo posto nell’edizione 2003.
Nel Super Rugby ha vestito le maglie di Hurricanes, Blues e Highlanders collezionando più di 150 partite e segnando più di 50 mete.

Nato a Wellington, Ma’a Nonu ha giocato anche in Giappone con i Ricoh Black Rams e per sei stagioni nel Top14 con il Tolone.

Nel 2015 gli è stato assegnato il premio “Giocatore dell’anno” in Nuova Zelanda, nel 2016 il premio “Sportivo dell’anno” ed è stato anche nominato Membro dell’Ordine al Merito della Nuova Zelanda per i suoi servizi al rugby.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione-Racing 92

Il derby francese per un posto nella finale del Millennium Stadium di Cardiff

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Leinster-Northampton Saints

La corazzata irlandese ospita gli inglesi nel remake della finale del 2011

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Edinburgh Rugby-Bath Rugby

Gli scozzesi non raggiungono la finale dal 2015, gli inglesi dal 2014

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Bordeaux-Tolosa. Torna titolare Ange Capuozzo

Padroni di casa con il XV al completo, rossoneri con tante assenze fra cui Thomas Ramos

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026