Challenge Cup: le dichiarazioni di Fabio Roselli e Luca Morisi dopo la vittoria con i Dragons

Il responsabile tecnico e il capitano hanno spiegato i temi principali della partita

Fabio Roselli, head coach delle Zebre – ph. Zebre Parma

Dopo la sofferta e meritata vittoria delle Zebre con i Dragons, la sala stampa dello stadio Lanfranchi di Parma ha regalato sorrisi ai giornalisti presenti.

Il coach della franchigia ducale Fabio Roselli e il capitano Luca Morisi si sono espressi sugli argomenti del match nella consueta conferenza post partita.

In particolare le dichiarazioni dei due protagonisti sono andate a descrivere il positivo cambiamento di mentalità della squadra costruito nel corso della stagione.

Le Zebre in Challenge Cup hanno vinto due partite su tre (con Oyonnax e Dragons) e possono legittimamente puntare al passaggio agli ottavi.

Leggi anche: Challenge Cup, gli highlights delle Zebre che vincono in rimonta sui Dragons

Challenge Cup: le dichiarizioni di Fabio Roselli e Luca Morisi dopo la vittoria con i Dragons

“Siamo stati indisciplinati all’inizio della gara, quando l’arbitro è stato tanto fiscale – esordisce il coach Fabio Roselli – nei primissimi primi minuti abbiamo fatto anche delle buone sequenze difensive regalando loro solo tre punti. Il fatto di non concedere mete in quella fase per noi è un grande successo. Abbiamo poi avuto tante occasioni per segnare la quarta meta, ci sono stati piccoli errori, ma quelli possiamo correggerli velocemente. La squadra ha ascoltato i messaggi dei leader e dello staff. Siamo partiti con il 34% di possesso e abbiamo finito la partita con il 55% e lo stesso vale per il territorio. È stata una bellissima prestazione come primo impegno del 2024.”

L’analisi di Luca Morisi invece è legata alla capacità di girare il match nel momento giusto: “Abbiamo perso la bussola nei primi venti minuti, ci sono state inaccuratezze ed errori di frustrazione, ma siamo rimasti nel game plan, siamo tornati in carreggiata ed è arrivata la reazione. Sono molto contento della squadra e della mediana. Ho parlato con i ragazzi che poi sono stati bravi a fare pressione e riportarci nella metà campo avversaria. Probabilmente non è stata la partita più bella del mondo, ma è ciò di cui abbiamo bisogno adesso: magari giocare anche sporco ma vincere. Non potevo chiedere altro.”

La fiducia nel futuro da parte dello staff e dei giocatori

Nel corso della conferenza stampa Fabio Roselli non ha mancato di elogiare la concretezza dei Dragons, squadra sempre impegnativa da affrontare. Poi sui suoi ragazzi ha aggiunto: “Ho una filosofia molto semplice. Sono convinto che la miglior cosa sia trovare la strada giusta affinchè ogni giocatore si esprima alla sua maniera con le sue caratteristiche e le sue diversità all’interno di un progetto comune di squadra. Non è solo il risultato ad essere importante, ma anche trovare delle strategie come staff che li possano aiutare in questo.”

Imbeccato sulla recente esperienza inglese, Luca Morisi ha risposto: “La differenza tra la dimensione estera e quella italiana è principalmente storica, con club che lavorano così da oltre 100 anni. Ai London Irish ho trovato grande professionalità e una struttura efficiente intorno alla squadra. Noi stiamo costruendo questo, siamo una società giovane. Soprattutto questa settimana c’è stato un grande lavoro di raccordo tra staff e giocatori. L’obiettivo è questo: responsabilizzare di più i giocatori e scaricare un po’ dalla pressione i tecnici. Sono convinto che i risultati arriveranno.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite, mercato: altro rinforzo per il pacchetto di mischia di Viadana

L'ultimo arrivato in casa giallonera ha già avuto esperienza di gioco in Italia

14 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Steve Diamond: “Un Newcastle Red Bulls vincente darebbe grande entusiasmo alla città”

L'allenatore dei Falcons ha accolto con grande piacere l'ingresso nel club della multinazionale austriaca

13 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Elisa Giordano: “Stiamo continuando a lavorare sodo e vedo la giusta voglia ed emozione”

Le parole del capitano delle Azzurre nella conferenza stampa di presentazione della Coppa del Mondo 2025

13 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile: le parole di Fabio Roselli verso la Coppa del Mondo 2025

Il tecnico delle Azzurre: "Abbiamo una squadra che ha tanta esperienza quanta spensieratezza"

13 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile