Challenge Cup: la formazione del Benetton che affronta Newcastle

Bortolami ritrova Albornoz dal primo minuto, schiera un XV di altissimo livello e opta per una panchina 6+2

Challenge Cup: la formazione del Benetton che affronta Newcastle (ph. Benetton Rugby)

Challenge Cup: la formazione del Benetton che affronta Newcastle (ph. Benetton Rugby)

Terza giornata di Challenge Cup, e potrebbe essere già decisiva: il Benetton sfida i Newcastle Falcons a Kingston Park, in una partita che potrebbe già regalare ai biancoverdi la matematica qualificazione agli ottavi di finale.

Marco Bortolami schiera una formazione di altissimo livello. Albornoz torna titolare all’apertura dopo un periodo difficile, e sarà affiancato dal solito Andy Uren. Si rivede anche Nacho Brex, primo centro con accanto Tommaso Menoncello. Alle ali i due finishers Ratave e Mendy, con Rhyno Smith estremo.

Leggi anche: Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “A Newcastle ci attende una gara dura, ma ci faremo trovare pronti”

Davanti, Bortolami sceglie Gallo, Lucchesi e Zilocchi in prima linea, con capitan Snyman e Niccolò Cannone in seconda. In terza ci sono Negri, Zuliani e Lorenzo Cannone a completare il pacchetto di mischia.

Il tecnico opta per una panchina con 6 avanti e 2 trequarti. La prima linea di riserva è formata da Bernasconi, Zani e Pasquali. A completare il reparto ci sono Koegelenberg, Ruzza e Izekor, che garantiranno grande qualità nella ripresa. Il mediano di mischia di riserva è Alessandro Garbisi, con Umaga a fungere da utility back.

“Le scelte sono state fatte in funzione dell’avversario” ha spiegato Bortolami, introducendo la formazione: “Newcastle è una squadra molto forte nelle fasi statiche, mischia chiusa, touche e drive, per cui la scelta di andare con il 6+2 in panchina è stata fatta per garantire il massimo della performance degli avanti per tutti gli 80 minuti. I nostri primi 8 uomini dovranno lavorare duro, sarà fondamentale la conquista, il possesso e la fluidità con cui possiamo attaccare con i nostri trequarti. Quanto alle novità, abbiamo il rientro di Zuliani che ci permette di dare un turno di riposo a Lamaro, che ha giocato molti minuti sino ad oggi”

Challenge Cup: la formazione del Benetton che sfida Newcastle

15 Rhyno Smith (42)
14 Ignacio Mendy (16)
13 Tommaso Menoncello (35)
12 Ignacio Brex (75)
11 Onisi Ratave (13)

10 Tomas Albornoz (39)
9 Andy Uren (9)

8 Lorenzo Cannone (34)
7 Manuel Zuliani (50)
6 Sebastian Negri (77)
5 Eli Snyman (C) (33)
4 Niccolò Cannone (67)
3 Giosué Zilocchi (9)
2 Gianmarco Lucchesi (39)
1 Thomas Gallo (48)

A disposizione: 16 Bautista Bernasconi (14), 17 Federico Zani (77), 18 Tiziano Pasquali (126), 19 Gideon Koegelenberg (4), 20 Federico Ruzza (110), 21 Alessandro Izekor (23), 22 Alessandro Garbisi (35), 23 Jacob Umaga (26)

Indisponibili: Simone Ferrari, Ivan Nemer, Joaquin Riera, Scott Scrafton, Nahuel Tetaz.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre

Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Il Bath Rugby sovrasta il Lione e conquista la Challenge Cup

Al Principality Stadium c'è storia fino al 50', poi è la superiorità fisica della squadra inglese a fare decisamente la differenza

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la preview di Bath Rugby-Lione

Kick-off alle ore 21 al Principality Stadium di Cardiff

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione e Bath per la finalissima

Della partita farà parte anche Martin Page-Relo

22 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: annunciate le date della stagione 2025/26

Le competizioni inizieranno a dicembre per terminare a maggio, la sede delle finali sarà in Spagna

16 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: Racing 92 in campo in semifinale con Lione con una panchina 4+4!

Parigini costretti a una panchina inusuale. Il match ha visto altri cambi forzati, e alla fine sono stati i rossoneri a vincere

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup