All Blacks: Scott Robertson deve pensare a nominare un capitano

Vecchi e nuovi nomi si mescolano nella rosa dei possibili candidati

All Blacks: Scott Robertson deve pensare a nominare un capitano

All Blacks: Scott Robertson deve pensare a nominare un capitano (Ph. Sebastiano Pessina)

Chi sarà il prossimo capitano degli All Blacks? La domanda in Nuova Zelanda rimbalza da qualche giorno nella mente degli addetti ai lavori e degli appassionati di rugby.

Scott Robertson, il nuovo commissario tecnico dei “Tuttneri”, ha una bella patata bollente da gestire, oltre a tutte le rivoluzioni, come ad esempio la creazione di un maxi-staff, e le idee, la modifica sulla legge di eleggibilità per i giocatori che militano all’estero, che sta portando avanti.

Leggi anche, All Blacks: Scott Robertson spinge la federazione a ripensare le regole sui giocatori all’estero

All Blacks: Scott Robertson, i nomi per il ruolo da capitano

L’head coach dei tre volte campioni del mondo ha comunque creato una lista con la quale provare a restringere il campo dei possibili leader degli All Blacks.

Robertson si è così espresso: “Il capitano lo nomineremo a luglio, quando giocheremo contro le Fiji e due volte contro l’Inghilterra. Si, sono in corso valutazioni ed è chiaro che dovrò e dovremo, con il mio staff, affrontare una serie di colloqui e compiere delle valutazioni a tutti i livelli”.

La stampa neozelandese ha provato a ipotizzare una serie di nomi. Non tramonta la vecchia guardia, anche se al momento non è presente in Nuova Zelanda, ossia il binomio formato da Sam Cane e Ardie Savea, anche se ad avanzare sono nuovi profili.

Da non escludere poi, ci sono i nomi di Scott Barrett, Codie Taylor, Dalton Papali’i e Luke Jacobson: tutti elementi che hanno già avuto esperienze di capitanato nel Super Rugby, che potrebbero essere pronti a issare la loro leadership e il proprio carisma anche a livello internazionale.

Vedremo quindi nei prossimi mesi che “piega” prenderà la scelta che orienterà tutto il quadriennio degli All Blacks, i quali puntano decisi alla Rugby World Cup 2027, in Australia, dove proveranno a tornare sul tetto del mondo mettendosi alle spalle la cocente sconfitta incassata qualche mese fa nella finalissima della Rugby World Cup 2023 dal Sudafrica.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I Crusaders vincono il Super Rugby Pacific 2025

Per la squadra di Christchurch si tratta del 13esimo titolo in 28 anni

21 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: la preview della finale fra Crusaders e Chiefs

Per la terza volta in quattro anni le due squadre neozelandesi si contendono il titolo. Si gioca alle 9 italiane

20 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: le formazioni della finale Crusaders-Chiefs

Rob Penney e Clayton McMillan hanno annunciato i XV titolari che si contenderanno il titolo sabato 21 giugno a Christchurch

18 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale

La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

14 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale

Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

7 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match

Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett

6 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby