European OnRugby Ranking: Northampton scalza Exeter dalla vetta, Benetton sfiora la top 10

L’ultimo aggiornamento della classifica prima della ripresa delle Coppe europee

European OnRugby Ranking 2023/24

European OnRugby Ranking 2023/24

Come di consueto, ecco il classico appuntamento con lo European OnRugby Ranking, la nostra classifica per club del Vecchio Continente. Al termine del weekend 5-7 gennaio, gli aggiornamenti riguardano in particolare le squadre della Premiership e del Top 14, che hanno giocato rispettivamente l’11esima e la 12esima giornata.

Eccetto le due sudafricane Lions e Sharks, che hanno disputato il loro derby in URC, le altre squadre dell’ex-campionato celtico non sono scese in campo e quindi non hanno mosso il loro punteggio. Questo ha favorito l’ascesa di una nuova capolista in classifica: i Northampton Saints.

Leggi anche: Che rimonta in Premiership! Northampton va sotto 26-0 e poi batte Exeter, gli highlights

Nel corso dell’impressionante scontro in Premiership con gli Exeter Chiefs, il Northampton è andato inizialmente sotto per 26-0 salvo poi rimontare clamorosamente e concludere vittoriosamente il match per 36-42. Un successo che ha rinsaldato il loro primato nella classifica del campionato inglese, ma che ha permesso a loro di ottenere il comando anche del nostro European OnRugby Ranking, proprio a scapito di Exeter.

Leinster, a riposo, ha mantenuto il suo punteggio (e relativa seconda posizione), così come Bordeaux che è riuscita, soffrendo, ad imporsi sul meno quotato Bayonne. La caduta di Exeter gli ha anche fruttato il guadagno della terza piazza. I Chiefs crollano infatti al quarto posto, subito seguiti da un’altra squadra inglese, i Leicester Tigers.

Per incontrare la prima italiana non dobbiamo scendere molto, considerando che appena fuori dalla top 10 c’è il Benetton Treviso. La squadra di coach Bortolami è ovviamente rimasta a riposo, tenendosi così stretto il suo punteggio. Nonostante ciò ha guadagnato una posizione (dal 12esimo all’11esimo posto) grazie all’arretramento dei Sale Sharks, sconfitti in Premiership dai Bristol Bears. Si fanno molto vicini ai biancoverdi i Lions sudafricani, grazie alla vittoria in rimonta sui conterranei Sharks.

Per completare il quadro delle squadre italiane bisogna scendere fin quasi al fondo della classifica, dove in penultima posizione troviamo le Zebre Parma. Anch’esse non hanno perso né guadagnato punti, ma la sconfitta della squadra fanalino di coda dello European OnRugby Ranking, i Newcastle Falcons, rende ancor più lontana l’ultima piazza.

Questa momentanea tregua per molte squadre sta però per finire. Da questo weekend ripartono i turni delle Coppe europee, con la Champions Cup che addirittura mette in palio punteggi raddoppiati. Per maggiori informazioni sul sistema di calcolo e questi casi particolari potete cliccare qui.

European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata al 9 gennaio 2024

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking cambia ancora: la classifica dopo la seconda giornata di Rugby Championship

Anche la Pacific Nations Cup ha contribuito a rivoluzionare la graduatoria

24 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’ottavo continente: la storia rivoluzionaria di uno sport declinato al femminile

A partire dal 22 agosto, data d'inizio della Rugby World Cup, è iniziata infatti la pubblicazione di un'intervista e una storia di rugby ed empowermen...

24 Agosto 2025 Terzo tempo