All Blacks: Scott Robertson spinge la federazione a ripensare le regole sui giocatori all’estero

L’ allenatore della Nuova Zelanda ha un solo interesse ed è quello di convocare i migliori

British & Irish Lions Scott Robertson

All Blacks: Ian Robertson 

“Voglio solo mantenere una mente aperta, in modo da poter selezionare i migliori giocatori disponibili per gli All Blacks”.

Con queste parole Scott Robertson ha aperto il suo mandato alla guida della squadra di rugby più famosa del mondo.

Come è noto, la Federazione Neozelandese ha delle regole molto chiare sui parametri di selezione. Per far parte degli All Blacks è necessario giocare in Nuova Zelanda, non si fanno eccezioni.

Il costante esodo temporaneo verso il Giappone dei giocatori più rappresentativi e l’ammorbidimento sul tema da parte di federazioni influenti come quella sudafricana, ha riportato in auge il dibattito.

Leggi anche, Warren Gatland vorrebbe proporre nuove regole per migliorare il rugby

All Blacks: Scott Robertson spinge la federazione a ripensare le regole sui giocatori all’estero

La Nuova Zelanda è una terra di rugby che produce una quantità enorme di talento. I posti in palio però sono pochi e i ricchi contratti dei campionati professionistici dell’emisfero nord e del già citato Giappone diventano attrattivi.

Dopo la RWC in Francia, 12 All Blacks hanno salutato e sono andati all’estero. Dei giocatori che sono partiti, ce ne sono alcuni tra cui Sam Cane, Ardie Savea e Beauden Barrett che hanno accordi a breve termine che li vedranno tornare a metà anno.

Altri come Shannon Frizell, Leicester Fainga’anuku e Richie Mo’unga, pedina fondamentale negli equilibri dei tuttineri, staranno fuori per molto più tempo. Mo’unga ad esempio rimarrà in Giappone per ben tre anni.

Scott Robertson però non è immune all’idea di innovare, magari cambiando una filosofia che fino ad oggi nessuno aveva messo in discussione perchè sostanzialmente vincente.

“Ho presentato al consiglio, agli amministratori delegati del Super Rugby e ai sindacati provinciali la questione di mantenere una mente aperta. Questo è quello che ho chiesto, riflettere su dove si trova il gioco in questo momento. Il rugby si sta muovendo abbastanza rapidamente, come sappiamo”, ha detto Robertson, insistendo sul fatto che per vincere vuole avere la miglior squadra a disposizione ed “essere un passo avanti” rispetto alla concorrenza.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale Under 20: dove si vede Italia-Georgia gratis e in chiaro in TV e streaming

Tutte le informazioni per seguire gratuitamente l'ultima partita degli Azzurrini nella fase a gironi

7 Luglio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Mondiale U20: la formazione dell’Italia per affrontare la Georgia

Coach Santamaria opta per un mix tra alcune novità e delle scelte già viste contro la Nuova Zelanda

item-thumbnail

Italia, Di Bartolomeo e il secondo round col Sudafrica: “Queste sono le partite che ci fanno crescere”

Il giovane tallonatore si prepara al match di "ritorno" coi campioni del Mondo

7 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Mondiale Under 20: l’arbitro di Italia-Georgia e gli impegni dei fischietti azzurri

Designati i direttori di gara per la terza giornata del World Rugby U20 Championship 2025

item-thumbnail

Rugbymercato: è ufficiale, Nacho Brex si trasferisce in Top14

Il centro Azzurro si ritroverà in gruppo con diversi italiani, tra giocatori e staff

7 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italia, Pablo Dimcheff: “Abbiamo ottenuto un po’ del loro rispetto, ora pensiamo al prossimo match”

Il tallonatore azzurro ha parlato del suo esordio, con meta, e della gara di Pretoria

7 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale