Dopo la Rugby World Cup Raffaele Storti non si ferma più

È stato l’eroe del Portogallo al mondiale, ora sta trascinando Beziers in ProD2 e ha un futuro già scritto al top

La seconda meta di Raffaele Storti in Georgia-Portogallo del girone C – ph. World Rugby

Raffaele Costa Storti non si ferma più. L’ala del Portogallo, eroe dei lusitani alla Rugby World Cup di settembre e ottobre, continua a far registrare numeri da capogiro con la maglia del Beziers, squadra dove milita in ProD2.

Con le quattro mete messe a segno venerdì 5 gennaio nel 54-14 sullo Stade Aurillacois Storti non è solo in testa alla classifica dei marcatori di mete del campionato, ma ha raggiunto l’impressionante quota di 13 mete in 8 partite disputate.

Imprendibile per gli avversari, Storti sta trascinando il Beziers ai piani alti della classifica. Attualmente il club è secondo in classifica, con cinque vittorie consecutive e il miglior attacco del torneo.

Leggi anche: Il Portogallo ha finalmente un coach: è l’ex Pumas Daniel Hourcade

La parabola del giocatore portoghese classe 2000, il cui brillante talento si era già intravisto a livello di nazionale giovanile, ha subito un’impennata drastica dopo la Rugby World Cup. Anche nella stagione 2022/2023 Storti aveva segnato tanto a Beziers, con 10 mete in 12 partite nella sua prima vera stagione da professionista, ma le tre mete al mondiale (due per il pareggio con la Georgia, una per la vittoria contro le Fiji) e l’assist decisivo per la prima vittoria di sempre sul palcoscenico della RWC hanno portato il suo nome sulla bocca di tutti.

La deflagrazione della sua notorietà è stata tale che lo Stade Français, club proprietario del cartellino che lo aveva girato in prestito a Beziers nella scorsa e in questa stagione, ha cercato di riscattarlo nel bel mezzo della stagione, invano. La squadra di Parigi è comunque già scritta nel futuro di Raffaele Storti, che nella prossima stagione passerà dalla ProD2 al Top 14, con uno dei club iconici della prima divisione.

Nel frattempo, però, c’è da inseguire il record di mete in una singola stagione della ProD2: lo detiene il figiano Mosese Ratuvou, con 21 marcature nel 2013/2014. A Storti ne mancano 9 per fare meglio, da segnare nelle prossime 15 giornate di stagione regolare: mantenendo il ritmo attuale, praticamente uno scherzo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italiani all’estero: Azzurri ancora protagonisti in Top 14 prima delle Quilter Nations Series

Gli ultimi impegni coi club francesi prima dei Test Match con Australia, Sudafrica e Cile

2 Novembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: il duello Capuozzo-Nicotera e tutti gli Azzurri protagonisti nel nono turno di Top 14

il weekend francese parla ancora italiano in vista dei Test Match di novembre

1 Novembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Inghilterra: Tom Willis verso il Top 14, un trasferimento destinato a fare rumore

La terza linea dei Saracens riceverà comunque un bonus come giocatore d'interesse nazionale, il club londinese intanto si è messo sulle tracce di un e...

27 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: un Tommaso Allan formato cecchino non basta al Perpignan

Le prestazioni degli Azzurri nel sabato dei principali campionati europei, in attesa del big match Tolosa-Tolone

26 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

ProD2, Top 14, Prem: il weekend degli italiani all’estero

Alcuni sono già scesi in campo nelle partite del venerdì, altri sono attesi sui terreni di gioco sabato

25 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Premiership, scontro diretto tra prima e seconda: è Fischetti contro Riccioni

Confronto diretto tra i due piloni italiani in Northampton Saints-Saracens di venerdì sera. C'è anche Edoardo Todaro

23 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership