Sei Nazioni: lo staff tecnico dell’Inghilterra per il Torneo

Ci sono alcune novità a meno di un mese dall’inizio della competizione

Steve Borthwick Inghilterra (ph. Sebastiano Pessina)

Steve Borthwick, a capo dello staff dell’Inghilterra – ph. Sebastiano Pessina

L’Inghilterra ha confermato alcuni cambiamenti all’interno del proprio organigramma tecnico in vista del prossimo Sei Nazioni.

Lo staff alle dipendenze di Steve Borthwick ha infatti leggermente cambiato forma. Come già annunciato in precedenza entrerà a far parte del gruppo tecnico l’irlandese Felix Jones, due volte campione del mondo con gli Springboks nel 2019 e nel 2023. Il 36enne, ex giocatore costretto ad un precoce ritiro a causa di un infortunio al collo, andrà ad occuparsi della difesa.

Kevin Sinfield, ex tecnico della difesa dei Leicester Tigers e passato dal club alla nazionale insieme a Borthwick, si sposta alla cura delle skills individuali e dei calci. Rimarrà nello staff dell’Inghilterra fino all’estate, ma dopo i test di luglio con Giappone e Nuova Zelanda lascerà il proprio ruolo.

Leggi anche: Italia: arriva un nuovo responsabile della preparazione atletica

Con Richard Wigglesworth che mantiene il suo posto di allenatore dell’attacco e Tom Harrison come specialista della mischia ordinata, l’Inghilterra aggiunge allo staff anche il neozelandese Andrew Strawbridge.

Il tecnico, 59 anni, è stato consulente per le skills degli All Blacks nel 2023, Rugby World Cup compresa. Avrà un ruolo simile (si occuperà principalmente di punto d’incontro) anche per l’Inghilterra per le prime 4 settimane del Sei Nazioni 2024, prima di ritornare in Nuova Zelanda per riprendere il proprio ruolo di director of rugby di Waikato.

“Andrew ha una reputazione incredibile nello sviluppo dei giocatori e ha aiutato un gran numero di atleti a migliorare fino a diventare tra i migliori al mondo – ha detto Steve Borthwick – Il suo lavoro sull’area del contatto è tenuto in altissima considerazione, consentendo alle squadre di ottenere palloni di qualità da utilizzare per lanciare il proprio attacco.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Fabien Galthié: “Dobbiamo essere arbitrati come se fossimo in campo neutro”

L'allenatore della Francia ha rivolto diverse critiche arbitrali dopo il secondo match con gli All Blacks

item-thumbnail

Test Match: ad Auckland la Scozia batte Samoa 12-41

Highlights e tabellino della sfida dell'Eden Park

item-thumbnail

Calcio d’inizio degli Springboks: World Rugby chiarisce la controversia

Le mosse di Rassie Erasmus durante l'ultimo test match del Sudafrica con l'Italia avevano creato un certo scalpore

item-thumbnail

Test estivi 2025: le formazioni di Scozia-Samoa con due futuri Lions in campo

Townsend vuole riscattare la sconfitta con le Fiji e avrà a disposizione due giocatori che domenica partiranno per l'Australia

item-thumbnail

Test match: la formazione della Francia che sfida gli All Blacks

Terzo e ultimo episodio della serie a Hamilton. Galthié mischia le carte in formazione

item-thumbnail

British & Irish Lions: la formazione per il primo test con l’Australia

Andy Farrell ha reso noto il XV di partenza della selezione per la sfida ai Wallabies