Sei Nazioni 2024, Inghilterra: tante questioni sul tavolo pensando all’Italia

Steve Borthwick ha problemi in prima linea e non ha ancora annunciato il “nuovo” capitano

L’Inghilterra, terza classificata alla Rugby World Cup 2023, si lancia verso il Sei Nazioni 2024 con tanti punti da risolvere pensando all’esordio del prossimo 3 febbraio, alle ore 15.15, contro l’Italia allo Stadio Olimpico di Roma.

Leggi anche, Italia, verso il Sei Nazioni 2024: i convocati definitivi per il primo raduno di gennaio

Sei Nazioni 2024, Inghilterra: verso l’Italia. Cosa c’è da risolvere

Tutto ruota intorno alla prima linea partendo da Ellis Genge: il pilone dei Bristol Bears è infatti alle prese con il recupero da un infortunio al ginocchio che in questo momento lo sta tenendo lontano dai campi. Se dovesse farcela a tornare disponibile per il prossimo mese partirebbe titolare, altrimenti Steve Borthwick sarebbe costretto a trovare alternative sotto due punti di vista.

Il primo è quello di una sostituzione nel XV iniziale, in un reparto che deve fare i conti già con l’indisponibilità di Bevan Rodd e deve capire quale sarà lo stato di forma di Joe Marler, nel frattempo infortunatosi a un braccio, il secondo è quello riguardante la scelta del “nuovo” capitano, dopo che Owen Farrell si è chiamato fuori dall’attività internazionale almeno per i prossimi sei mesi.

Il “prescelto” era Ellis Genge, ma attenzione perché se il pilone non dovesse farcela, ecco che a farsi largo potrebbe essere l’ipotesi di Jamie George: l’esperto tallonatore che, sempre in prima linea, ha dimostrato di avere leadership e soprattutto tenuta per 80 minuti di gioco.

Nelle prossime settimane, con la diramazione delle liste dei convocati ufficiali verso la prima parte del torneo, sono attese chiarificazioni ed eventuali novità su tutti i dubbi che in questo momento attanagliano lo staff tecnico inglese.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...