Zebre, Fabio Roselli: “Se non restiamo uniti le cose si complicano contro un Benetton così solido”

Il tecnico dei ducali non può che complimentarsi coi Leoni: “Pur essendo rivali siamo contenti anche noi dei loro successi”

Zebre, Fabio Roselli: “Se non restiamo uniti le cose si complicano contro un Benetton così solido” – ph. Zebre Parma

Nella giornata di ieri, sabato 30 dicembre, si è disputato il secondo derby tra le italiane di United Rugby Championship. Anche in questa occasione ad uscirne vincitore è stato il Benetton Rugby, e ancora col bottino pieno. Stavolta invece non c’è consolazione per le Zebre, uscite da Monigo senza punti bonus.

Rispetto al primo derby del Lanfranchi si potrebbe parlare di un passo indietro dei ducali, che nonostante un atteggiamento combattivo e le due mete hanno costruito poco in fase offensiva. Ma d’altra parte bisogna ammettere che questa impressione è dovuta anche alla migliore performance del Benetton, che ha concesso davvero poco in difesa e ha approfittato bene degli errori della franchigia emiliana per segnare punti pesanti sul tabellino.

Coach Roselli dopo Benetton-Zebre: “Complimenti a loro, stanno raccogliendo i frutti di anni di lavoro”

A fine partita il tecnico delle Zebre Fabio Roselli, se da una parte ha qualcosa da recriminare ai suoi, dall’altra deve ammettere la qualità espressa dagli avversari.

“È stato un derby dove Treviso  ha confermato di essere in un momento strepitoso e di saper giocare in tutte e due le aree. Sapevamo che loro erano una squadra solida, noi abbiamo commesso dei piccoli errori all’inizio con il Benetton bravo subito a colpirci”.

Leggi anche: URC, Benetton mai così in alto, incomincerà il 2024 da secondo in classifica

“A fine primo tempo avevamo ancora la sensazione di poter fare la partita che avevamo preparato e invece ad inizio ripresa ci siamo sfilacciati e se non restiamo uniti per noi le cose si complicano. Purtroppo, nonostante le due mete, non siamo riusciti a creare molto in fase offensiva”.

Merito della difesa dei biancoverdi, che a Monigo è tornata quella solita. E secondo Roselli con queste qualità il Benetton può andare lontano, e forse lottare per il podio in classifica fino ai playoff: “Sì, secondo me può restare nelle prime tre posizioni fino alla fine perché hanno un roster molto solido, potente e da anni stanno lavorando per strutturarsi a tutti i livelli e adesso stanno raccogliendo i frutti. Monigo è un ambiente che da sempre trasmette rugby e passione. Anche se sono i nostri rivali, siamo contenti anche noi dei loro successi perché fanno crescere il rugby italiano”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia

L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli: convocato dall’Argentina e con le “sirene” del Top 14

Il trequarti delle Zebre potrebbe vivere settimane movimentate