Benetton Rugby: importante rinnovo nello staff tecnico

Calum McRae guiderà la difesa dei biancoverdi fino al 2026

Benetton Rugby

Il tecnico del Benetton Rugby Calum MacRae continuerà a ricoprire il ruolo di allenatore della difesa sino al 30 giugno 2026.

Il coach scozzese, che fa parte dello staff tecnico biancoverde dal giugno 2022, prolunga quindi il contratto di altri due anni; l’accordo attuale sarebbe scaduto il 30 giugno prossimo.

Una notizia importante per la società trevigiana, sempre più impegnata a costruire un team competitivo sul lungo periodo.

Inoltre, nella staggione attualmente in corso, proprio la difesa è diventata progressivamente un vero punto di forza del Benetton.

Leggi anche: Benetton Rugby: le novità sull’infortunio di Paolo Odogwu

Benetton Rugby: importante rinnovo nello staff tecnico

Ritiratosi nel 2011, MacRae ha poi intrapreso la carriera di allenatore, accumulando esperienze a Newcastle, con la nazionale Seven scozzese e a Edimburgo, prima di approdare a Treviso.

“Contenti del lavoro svolto sino ad oggi, annunciamo con molto piacere il prolungamento del contratto di MacRae. Abbiamo scelto la linea della continuità poiché, sin dal suo arrivo, Calum si è messo all’opera per calarsi nella nostra realtà e trasmettere alla squadra la sua conoscenza del ruolo e le sue abilità. A due anni di distanza, possiamo dire che le prestazioni della squadra stanno dimostrando la bontà del lavoro fatto ed essere attualmente la terza migliore difesa dell’URC è un dato senz’altro notevole che avvalora la nostra scelta”

Ha dichiarato il Direttore Generale del Benetton Rugby, Antonio Pavanello, a cui ha risposto Calum MacRae:

“Sono felice di continuare nel mio ruolo di assistente allenatore in Benetton Rugby e non vedo l’ora di consolidare il lavoro positivo che abbiamo svolto finora. È stata una decisione molto facile da prendere, essendo stato accolto così calorosamente e supportato dal club. Giorno dopo giorno, non vedo l’ora di continuare a lavorare con il gruppo di giocatori di qualità che Antonio e Marco hanno messo insieme. Da quando sono tornato in Italia, mi sono ricordato di quanto Treviso fosse una città di rugby e di quanto quest’ultimo sia importante per i trevigiani. È un momento entusiasmante per il Benetton ed accolgo con piacere l’opportunità, attraverso il mio coinvolgimento a livello di club, di far parte di questo viaggio”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde