Il nuovo (gigantesco) staff degli All Blacks di Scott Robertson

C’è anche il santone Wayne Smith nella Nuova Zelanda che vuole gettare le basi per andare a caccia della prossima Rugby World Cup

Il nuovo (gigantesco) staff degli All Blacks di Scott Robertson ph. AFP

Il nuovo (gigantesco) staff degli All Blacks di Scott Robertson ph. AFP

È stato annunciato poche ore fa lo staff tecnico che guiderà gli All Blacks, con il capo allenatore Scott Robertson che “pesca a piene mani” tra i Crusaders per completare i suoi assistenti. Ci sarà, ad esempio, Tamati Ellison che si è unito ai rossoneri nel 2021 e con loro comunque continuerà a lavorare in quanto molti lo vedono come prossimo allenatore della squadra di Christchurch. Seguirà solo i tutti neri Scott Hansen, responsabile della difesa.

Leggi anche: Australia, e se tornasse Michael Cheika come capo allenatore dei Wallabies?

I nuovi All Blacks avranno un gruppo di lavoro con sette membri che restano dall’era Ian Foster, otto hanno esperienza con squadre internazionali e ben undici hanno ricoperto un ruolo con franchigie del Super Rugby nel 2023. Tamati Ellison, quattro test giocati con i neri, si concentrerà sul lavoro nei contatti e si andrà a unire agli altri assistenti allenatori Jason Holland (trequarti), Jason Ryan (avanti), Leon MacDonald (attacco) e Hansen (difesa).

Torna anche Wayne Smith, santone del rugby neozelandese passato anche dall’Italia, che dopo l’esperienza con le Black Ferns sarà il performance coach, mentre il ruolo di team manager spetta a Paul McLaughlan, un ex sergente di polizia che di recente è passato tra Highlanders e Australia.

“Vorrei dare a tutti il benvenuto in quello che è un gruppo di lavoro composto da persone altamente qualificate, so quanto ognuno di loro si è impegnato per arrivare fino a qui. Avremo l’obiettivo di difendere la straordinaria eredità degli All Blacks” ha detto Scott Robertson.

Leggi anche: Liam Messam rifiuta la pensione e torna a disposizione dei Chiefs con un ruolo particolare

Il nuovo (gigantesco) staff degli All Blacks di Scott Robertson

Scott Robertson (Head Coach)

Jason Ryan (Assistant Coach – Avanti)

Leon MacDonald (Assistant Coach – Attaco)

Scott Hansen (Assistant Coach – Difesa)

Jason Holland (Assistant Coach – Trequarti)

Tamati Ellison (Contact Skills Coach)

Wayne Smith (Performance Coach)

Jamie Hamilton (Head Performance Analyst)

Al Beeton (Assistant Performance Analyst)

Jon Gardner (Assistant Performance Analyst)

Ceri Evans (Head of Leadership + Mental Performance)

Nic Gill (Head of Performance)

Adam Hay (Performance Scientist)

Martin Swan (Dottore)

Karl McDonald (Capo fisioterapista)

Teresa Te Tamaki (Assitente fisioterapista)

Kat Darry (Dietista)

Paul McLaughlan (Team Manager)

Megan Compain (Commercial Manager)

James Iversen (Logistics Manager)

Matt Manukia (Communications Manager)

Bianca Thiel (Operations Manager)

Paula Powlesland (Business Manager)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “L’amicizia con Les Kiss mi ha convinto a rimanere”

Ufficializzato il nuovo capo allenatore dell'Australia, con incarico a partire da luglio 2026. Ha lavorato con l'attuale tecnico dei Wallabies ai temp...

30 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dieci All Blacks che potrebbero “cambiare casacca” prima della Rugby World Cup 2027

Tanti giocatori potrebbero decidere di puntare a disputare il prossimo Mondiale con la maglia dei propri Paesi d'origine

22 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud