Scozia, lo staff di Townsend perderà un’altra pedina dopo il Sei Nazioni 2024

Un tecnico ha annunciato che saluterà la nazionale degli Highlanders al termine della stagione

Sei Nazioni 2023 Scozia Townsend

Scozia, lo staff di Townsend perderà un’altra pedina dopo il Sei Nazioni 2024 – Ph. Sebastiano Pessina

La fine del 2023 si avvicina e lo sguardo dei tecnici delle principali nazionali dell’emisfero Nord è rivolto già da tempo al prossimo anno. Queste scenderanno in campo per il classico impegno del Sei Nazioni, edizione che servirà ad aprire un nuovo ciclo quadriennale in vista del prossimo Mondiale.

Tra le squadre che parteciperanno al più antico torneo della palla ovale la maggior parte ha confermato il proprio head coach, ma i cambiamenti all’interno dello staff tecnico non sono, e non saranno, pochi. Gregor Townsend, capo allenatore della Scozia, non è stato messo in discussione e proseguirà il suo incarico. Ma non tutti i suoi collaboratori lo seguiranno.

Leggi anche: Scozia, Finn Russell: “La delusione della Rugby World Cup è ancora tutta lì”

Scozia, dopo Brad Mooar saluterà anche il tecnico Jim Mallinder

Nelle scorse settimane c’è già stato un cambiamento all’interno dello staff tecnico, con l’uscita dell’allenatore dell’attacco Brad Mooar e l’arrivo di Pete Horne, che si occuperà appunto del reparto offensivo e breakdown. Oggi, martedì 19 dicembre, è arrivata la notizia di un nuovo addio all’interno del reparto tecnico della Scozia, pur non con effetto immediato.

A salutare sarà l’attuale tecnico delle prestazioni, Jim Mallinder. L’ex-coach dei Northampton Saints ha annunciato che interromperà la collaborazione con la nazionale scozzese al termine della stagione, quindi dopo la fine del Sei Nazioni, a giugno 2024.

Una collaborazione quella tra Jim Mallinder e la Scozia che durava da quasi cinque anni. Il tecnico inglese era stato ingaggiato prima della Coppa del Mondo 2019 e ha visto gli Highlanders salire fino al quinto posto nel ranking mondiale. Al termine della stagione Mallinder ha annunciato che si prenderà una pausa in attesa di trovare un nuovo incarico.

“Dopo tanti anni a lavorare nello sport d’élite, tra impegni e viaggi, mi prenderò una pausa al termine della stagione. Mi è piaciuto moltissimo lavorare con la Scozia, aver dato il mio contributo ai successi ottenuti dalle nostre squadre e so che abbiamo lavorato duramente per far crescere le aree che potevano essere migliorate”.

“Da quando sono arrivato in Scozia sono rimasto estremamente colpito dal modo in cui le nostre squadre si sono comportate e dai risultati che abbiamo ottenuto contro le nazionali di rugby più grandi. Vorrei ringraziare tutti allo Scottish Rugby per il loro supporto perché ci sono persone fantastiche in tutta l’organizzazione e auguro a tutti loro ogni bene per il futuro”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italiani all’estero: Azzurri ancora protagonisti in Top 14 prima delle Quilter Nations Series

Gli ultimi impegni coi club francesi prima dei Test Match con Australia, Sudafrica e Cile

2 Novembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: il duello Capuozzo-Nicotera e tutti gli Azzurri protagonisti nel nono turno di Top 14

il weekend francese parla ancora italiano in vista dei Test Match di novembre

1 Novembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Inghilterra: Tom Willis verso il Top 14, un trasferimento destinato a fare rumore

La terza linea dei Saracens riceverà comunque un bonus come giocatore d'interesse nazionale, il club londinese intanto si è messo sulle tracce di un e...

27 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: un Tommaso Allan formato cecchino non basta al Perpignan

Le prestazioni degli Azzurri nel sabato dei principali campionati europei, in attesa del big match Tolosa-Tolone

26 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

ProD2, Top 14, Prem: il weekend degli italiani all’estero

Alcuni sono già scesi in campo nelle partite del venerdì, altri sono attesi sui terreni di gioco sabato

25 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Premiership, scontro diretto tra prima e seconda: è Fischetti contro Riccioni

Confronto diretto tra i due piloni italiani in Northampton Saints-Saracens di venerdì sera. C'è anche Edoardo Todaro

23 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership