Il difficile momento di Gareth Anscombe in Giappone

Il numero 10 gallese ancora ai box per l’ennesimo infortunio

URC: eletto il 'Golden Boot' della stagione

Gareth Anscombe ph. Sebastiano Pessina

Gareth Anscombe non finisce di rimanere all’interno di un vortice di sfortuna. Il mediano di apertura gallese avrebbe dovuto stipulare un contratto nel club giapponese di rugby con la squadra dei Tokyo Suntory Sungoliath, ma qualcosa è andato storto.

L’accordo infatti sembra essere satato cancellato definitivamente a causa del ripetersi di un infortunio all’inguine che lo ha afflitto per la prima volta durante la Coppa del Mondo in Francia nel riscaldamento prima del match tra Galles e Georgia.

Questa nuova battuta d’arresto ha portato alla cancellazione dell’ingaggio con Suntory, che da allora ha inserito in squadra il mediano di apertura argentino Nicolas Sanchez come suo sostituto.

Leggi anche: Galles: Rob Howley torna a far parte dello staff tecnico

Il difficile momento di Gareth Anscombe in Giappone

Dal 2019 in poi, Gareth Anscombe ha infilato una terribile serie di infortuni che gli hanno fatto perdere una prima RWC e giocare parzialmente una seconda.

La sua voglia di restare a disposizione di Warren Gatland però è intatta. Il suo contratto non prevedeva la disponibilità per giocare durante la finestra del Sei Nazioni 2024, ma il giocatore desiderava rendersi disponibile per il tour del Galles la prossima estate in Australia.

In un post su Twitter, Anscombe ha scritto: “Sono devastato nello scoprire che l’infortunio all’inguine che ho subito durante laCoppa del Mondo mi ha richiesto un piccolo intervento chirurgico, ma sono felice di dire che è andato bene e che dovrei essere di nuovo attivo e funzionante nei prossimi giorni”. 8-10 settimane. Emozioni contrastanti in questo momento, ma sono concentrato sul rimettermi in forma.”

Il trasferimento in Giappone era arrivato a causa della crescente instabilità economica delle franchigie gallesi. Al termine della stagione 2022/23 infatti aveva lasciato gli Ospreys proprio per andare alla ricerca di un team in grado di coprire il suo salario. Adesso un nuovo capitolo di una carriera falcidiata dai guai fisici.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia