Challenge Cup: gli highlights del successo del Benetton su Perpignan

Quattro mete per i Leoni: doppietta di Smith, a segno anche Bernasconi e Izekor

Challenge Cup: gli highlights del successo del Benetton su Perpignan

Challenge Cup: gli highlights del successo del Benetton su Perpignan

Il Benetton torna alla vittoria battendo 29-7 Perpignan, si conferma imbattibile in casa e conquista 5 punti fondamentali per la corsa agli ottavi di Challenge Cup.

Biancoverdi in vantaggio con la prima fiammata di Rhyno Smith, poi Umaga allunga dalla piazzola e nel finale di frazione la maul del Benetton trova la seconda marcatura, finalizzata da Bernasconi. La squadra di Bortolami chiude il primo tempo 17-0.

Leggi anche: Challenge Cup: gli highlights della vittoria delle Zebre su Oyonnax

Nella ripresa Izekor – player of the match – con una gran falcata trova la terza meta. Sul 24-0 i ritmi calano, Perpignan spinge per accorciare e rimane anche in superiorità numerica per l’espulsione di Negri, per doppia ammonizione. Al 76′ i francesi segnano con Montgaillard, ma nel finale è ancora Rhyno Smith a trovare la meta che vale il bonus offensivo e la definitiva vittoria del Benetton 29-7 su Perpignan.

Challenge Cup: gli highlights di Benetton-Perpignan

Benetton Rugby: 15. Rhyno Smith, 14. Edoardo Padovani, 13. Nacho Brex, 12. Paolo Odogwu, 11. Onisi Ratave, 10. Jacob Umaga, 9. Andy Uren, 1. Mirco Spagnolo, 2. Bautista Bernasconi, 3. Tiziano Pasquali, 4. Edoardo Iachizzi, 5. Eli Snyman, 6. Alessandro Izekor, 7. Sebastian Negri, 8. Lorenzo Cannone
A disposizione: 16. Siua Maile, 17. Federico Zani, 18. Filippo Alongi, 19. Niccolò Cannone, 20. Riccardo Favretto, 21. Henry Stowers, 22. Nicolo Casilio, 23. Leonardo Marin

Marcatori Benetton
Mete: Smith (15′, 80+1′), Bernasconi (36′), Izekor (48′)
Trasformazioni: Umaga (16′, 37′, 49′)
Punizioni: Umaga (32′)

Cartellini gialli: Negri (28′, 69′)

Perpignan: 15. Boris Goutard, 14. Louis Dupichot, 13. Afusipa Taumoepeau, 12. Eddie Sawailau, 11. Mathieu Acebes, 10. Jean-Pascal Barraque, 9. Matteo Rodor, 1. Akato Fakatika, 2. Vakhtang Jincharadze, 3. Arthur Joly, 4. Tristan Labouteley, 5. Shahn Eru, 6. Lucas Bachelier, 7. Alan Brazo, 8. Valentin Moro
A disposizione: 16. Victor Montgaillard, 17. Xavier Chiocci, 18. Nemo Roelofse, 19. Marvin Orie, 20. Mathieu Tanguy, 21. Ewan Bertheau, 22. Lenny Viola, 23. Nicola Bozzo

Marcatori Perpignan
Mete: Montgaillard (76′)
Trasformazioni: Rodor (77′)
Punizioni:

Cartellini gialli: Bachelier (29′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Andy Farrell, carpentiere a 17 anni “nel caso il rugby non funzionasse”

Una vecchia clip dell'attuale capo allenatore dei Lions sta circolando molto sui social media

28 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

La diretta streaming di Italia-Scozia femminile, primo test verso la Rugby World Cup 2025

Segui il match delle Azzurre a Viadana: calcio d'inizio alle 19.30

25 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Test estivi 2025: la diretta streaming di USA-Inghilterra

Segui l'ultimo test match della squadra di Borthwick: calcio d'inizio a mezzanotte

19 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Test Match: gli highlights del terzo successo della Nuova Zelanda sulla Francia

Ad Hamilton gli All Blacks si concedono il tris superando 29-19 i transalpini

19 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Women’s Summer Series under 20: la diretta streaming di Galles-Italia

Le Azzurrine cercano il successo dopo l'impresa sfiorata con l'Inghilterra: calcio d'inizio alle 16.30

17 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Mondiale U20: l’Italia è reattiva ma l’Australia non si fa sorprendere. Gli highlights del match

Nove mete totali e tante azioni interessanti nella semifinale di Verona

15 Luglio 2025 Foto e video