Benetton, Troncon: “Maturati nelle scelte di gioco”. Pasquali: “Mischie coi francesi una royal rumble”

Il tecnico dell’attacco: “Potevamo segnare anche di più, ma alla fine abbiamo portato a casa le 4 mete che servivano”

Benetton, Troncon: "Maturati nelle scelte di gioco". Pasquali: "Mischie coi francesi una royal rumble"

Benetton, Troncon: “Maturati nelle scelte di gioco”. Pasquali: “Mischie coi francesi una royal rumble”

Il Benetton festeggia il suo primo successo col bonus della stagione, e soprattutto conferma la sua imbattibilità casalinga, battendo Perpignan 29-7 nella seconda giornata di Challenge Cup. Sono arrivate 4 mete per i Leoni, in una partita dominata, anche se il bonus è arrivato solo all’80’. Contento anche l’allenatore dell’attacco, Alessandro Troncon: “Buon primo tempo, gestito bene, nel secondo ci siamo un po’ persi, anche perché comunque Perpignan ha provato a fare una partita diversa rispetto all’amichevole giocata a settembre, mettendoci un po’ più in difficoltà, ma i ragazzi hanno dato un’ottima risposta” ha detto in conferenza stampa.

“Potevamo segnare una o due mete in più già nel primo tempo – ha proseguito Troncon – perché abbiamo creato tanto, ma alla fine dovevamo segnare 4 mete e ci siamo riusciti, quindi bene così. Un piccolo aneddoto: quando Rhyno (in occasione della quarta meta, ndr) ha giocato il calcio di punizione veloce, abbiamo tutti urlato ‘no’, salvo poi urlare ‘sì’ qualche secondo dopo (ride, ndr). Tra Challenge e URC sono realtà diverse ma ci sono sempre partite di alto livello, e in entrambe le competizioni Treviso gioca per eguagliare o migliorare i risultati dell’anno scorso. Siamo molto determinati nel giocarle al meglio delle nostre possibilità”.

Leggi anche: Challenge Cup: gli highlights del successo del Benetton su Perpignan

“Questa squadra è molto maturata anche nelle scelte: nel primo tempo giustamente siamo andati più volte in rimessa perché volevamo segnare, anche se non siamo poi stati abbastanza efficaci, ma alla fine quando avevamo bisogno di concretizzare il territorio che avevamo avuto abbiamo preso i 3 punti. Una squadra meno matura avrebbe insistito sulla touche, rischiando di non segnare e di tenere la partita aperta, magari prendendo una meta e andando sul 7-7. Siamo stati bravi a capire i momenti della partita” ha concluso l’allenatore dell’attacco.

Il successo contro Perpignan è arrivato anche grazie a una grande prestazione degli avanti, come racconta il pilone Tiziano Pasquali: “Ci siamo fatti trovare pronti, la scorsa settimana abbiamo sofferto tanto nel drive, stavolta abbiamo risposto bene. In mischia con le squadre francesi devi aspettarti di tutto: una volta spingono a destra, una volta a sinistra, è un po’ una royal rumble. Ci siamo concentrati tanto sulle cose che potevamo controllare, e alla fine abbiamo ottenuto un risultato positivo”.

Molto contento anche Rhyno Smith, autore di una doppietta: “È sempre più facile per i trequarti fare qualcosa quando la mischia è performante, e oggi i nostri avanti sono stati fantastici. Contro gli Ospreys siamo sempre stati in sofferenza in mischia e nel drive, oggi è stato più facile. Il Benetton ha fatto un altro passo in avanti, è il terzo anno consecutivo con Bortolami, abbiamo una mentalità di gruppo diversa, più maturità ed esperienza. Siamo molto contenti di dove siamo adesso, vorremmo fare ancora un passo in avanti”.

L’estremo biancoverde si proietta anche verso la doppia sfida natalizia con le Zebre: “Il derby è sempre un’altra cosa, molto più personale. Dobbiamo essere più pronti di loro: l’anno scorso siamo stati sotto grande pressione per 70 minuti, nonostante avessero preso un cartellino rosso, quindi sappiamo che sarà difficile”.

“Sono contento per la doppietta, anche perché in questo inizio di stagione ho segnato poco. Nella prima meta sono stato fortunato perché l’avversario ha fatto un errore e si è creato un buco. Nella seconda, avevo parlato all’arbitro a metà partita della possibilità di giocare i calci di punizione velocemente e del fatto che loro allontanassero il pallone per evitare che lo facessimo, e lui ha detto che avrebbe controllato. Poi quando si è presentata l’opportunità l’ho colta. Sembra tutto facile? No, tutto questo arriva dopo una settimana di lavoro in palestra e in campo. Ora dobbiamo essere più concreti anche in campionato” ha concluso l’estremo biancoverde.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Thomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione