Challenge Cup: la preview di Benetton-Perpignan

A Monigo arrivano i catalani penultimi in Top 14, con una formazione piuttosto rimaneggiata. Per i Leoni d’obbligo fare punti

Challenge Cup, la preview di Benetton-Perpignan – ph. Ettore Griffoni

Alle 16:15 di sabato 16 dicembre il Benetton torna a scendere in campo sul prato di Monigo per sfidare il Perpignan nella seconda giornata della Challenge Cup.

Dopo la sconfitta di Swansea, dalla quale hanno comunque tratto un punto per le quattro mete segnate, i biancoverdi puntano ad ottenere la prima vittoria del loro cammino in coppa tra le mura amiche contro la penultima forza del campionato francese.

La squadra catalana, infatti, arriva a Treviso non solo proveniente da 3 sconfitte consecutive e da 2 soli risultati positivi in stagione, ma lo fa anche con una formazione decisamente rimaneggiata, fatta per conservare i migliori in vista della ripresa del campionato.

Leggi anche: Challenge Cup: storico a Llanelli, i Black Lion georgiani vincono con gli Scarlets

Largo spazio, infatti, a chi ha avuto finora meno opportunità, come il numero 8 Valentin Moro, 22enne che di solito milita con la squadra espoirs, o il tallonatore georgiano Vakhtang Jincharadze, alla prima da titolare nelle ultime 3 stagioni. Uno dei giocatori più talentuosi ed esperti della formazione, Jean-Pascal Barraque, giocherà numero 10 per la prima volta dal 2016, lui solitamente centro o estremo.

In panchina altri due membri della formazione espoirs, entrambi classe 2004: uno è il promettente numero 9 francese Lenny Viola, l’altro l’italiano Nicola Bozzo, pronto quindi ad esordire con la prima squadra del club.

Date le circostanze, è d’obbligo per il Benetton puntare a una vittoria convincente, magari portandosi a casa anche un punto di bonus che farebbe il suo bel comodo. Il XV dei Leoni è solido, malgrado qualche novità, con la prima linea abituata a entrare a partita in corso che stavolta parte dal primo minuto e con la novità di Paolo Odogwu come primo centro.

La partita sarà trasmessa su EPCR TV e sarà diretta dall’arbitro irlandese Eoghan Cross.

Challenge Cup, Benetton-Perpignan: le formazioni ufficiali

Benetton: 15. Rhyno Smith, 14. Edoardo Padovani, 13. Nacho Brex, 12. Paolo Odogwu, 11. Onisi Ratave, 10. Jacob Umaga, 9. Andy Uren, 1. Mirco Spagnolo, 2. Bautista Bernasconi, 3. Tiziano Pasquali, 4. Edoardo Iachizzi, 5. Eli Snyman, 6. Alessandro Izekor, 7. Sebastian Negri, 8. Lorenzo Cannone
A disposizione: 16. Siua Maile, 17. Federico Zani, 18. Filippo Alongi, 19. Niccolò Cannone, 20. Riccardo Favretto, 21. Henry Stowers, 22. Nicolo Casilio, 23. Leonardo Marin

Perpignan: 15. Boris Goutard, 14. Louis Dupichot, 13. Afusipa Taumoepeau, 12. Eddie Sawailau, 11. Mathieu Acebes, 10. Jean-Pascal Barraque, 9. Matteo Rodor, 1. Akato Fakatika, 2. Vakhtang Jincharadze, 3. Arthur Joly, 4. Tristan Labouteley, 5. Shahn Eru, 6. Lucas Bachelier, 7. Alan Brazo, 8. Valentin Moro
A disposizione: 16. Victor Montgaillard, 17. Xavier Chiocci, 18. Nemo Roelofse, 19. Marvin Orie, 20. Mathieu Tanguy, 21. Ewan Bertheau, 22. Lenny Viola, 23. Nicola Bozzo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre

Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

1 Luglio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Il Bath Rugby sovrasta il Lione e conquista la Challenge Cup

Al Principality Stadium c'è storia fino al 50', poi è la superiorità fisica della squadra inglese a fare decisamente la differenza

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la preview di Bath Rugby-Lione

Kick-off alle ore 21 al Principality Stadium di Cardiff

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione e Bath per la finalissima

Della partita farà parte anche Martin Page-Relo

22 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: annunciate le date della stagione 2025/26

Le competizioni inizieranno a dicembre per terminare a maggio, la sede delle finali sarà in Spagna

16 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: Racing 92 in campo in semifinale con Lione con una panchina 4+4!

Parigini costretti a una panchina inusuale. Il match ha visto altri cambi forzati, e alla fine sono stati i rossoneri a vincere

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup