Rugby World Cup 2025: scelto lo stadio per la gara d’apertura, finale a Twickenham

Iniziano a emergere le prime informazioni sul prossimo torneo iridato del rugby femminile che si giocherà in Inghilterra

Rugby World Cup 2025: scelto lo stadio per la gara d'apertura, finale a Twickenham. PH OnRugby

Rugby World Cup 2025: scelto lo stadio per la gara d’apertura, finale a Twickenham. PH OnRugby

Il comitato organizzatore della Rugby World Cup 2025 ha annunciato come la prima partita del mondiale femminile si giocherà allo Stadium of Light di Sunderland, mentre la finale dell’evento iridato si terrà a Twickenham. Cominciano quindi a trapelare informazioni sul prossimo torneo, in programma tra il 22 agosto e il 27 settembre 2025 con l’importante novità dell’aumento delle partecipanti che passeranno da 12 a 16.

Leggi anche: Il calendario del Sei Nazioni 2024 dell’Italia femminile

Il prossimo anno verrà svelato il programma completo con le prime informazioni sui biglietti, per una Rugby World Cup 2025 che toccherà quindi la casa del rugby inglese, ma non solo. Partite in programma anche in altri tre impianti ovali come il Sandy Park a Exeter, il Salford Community Stadium a Manchester e il Franklin’s Gardens a Northampton. Oltre a questi saranno quattro gli stadi normalmente impiegati per il calcio a ospitare i match: si tratta dell’Amex Stadium di Brighton, dello York Community Stadium e dell’Ashton Gate di Bristol, oltre ovviamente allo Stadium of Light che ospiterà il match inaugurale.

Leggi anche: Serie A Elite femminile, i risultati e le classifiche dopo la quarta giornata

Si punta a sfondare il record di 140.000 spettatori fatto segnare dall’ultima edizione, quella ospitata dalla Nuova Zelanda nel 2022, anche esplorando nuovi mercati proprio come quello di Sunderland, città dell’estremo nord dell’Inghilterra che è una zona “poco battuta” dal rugby union e molto più avvezza al rugby league.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mark Robinson, CEO NZR: “Non vediamo l’ora di avere i Lions a casa nostra”

Un articolo del Sunday Times ha suscitato polemiche prospettando un tour dei Lions in Francia

8 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360: quattro Springboks firmano per la nuova lega

Un rapporto del Telegraph Sport dice che alcuni profili sudafricani hanno già siglato un pre-contratto

8 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Dove potrebbe tornare a giocare Louis Rees-Zammit? Le indiscrezioni di Jonathan Davies

La leggenda gallese ha fatto un po' di ordine tra le varie voci, dando anche la sua opinione

6 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

I Toyota Verblitz pescano tre giocatori in Nuova Zelanda

La squadra di Steve Hansen rinforza la rosa con due trequarti e un avanti

2 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360, la nuova frontiera del rugby globale: una ricca Superlega alle porte?

Mike Tindall è il promotore di un progetto rivoluzionario con fondi d'investimento internazionali, stipendi alle stelle e partite da giocare nelle più...

30 Luglio 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

RWC 2027 in Australia, la Coppa del Mondo più vicina ai tifosi di sempre

Il presidente di World Rugby ha svelato i piani: biglietti a prezzi accessibili e tappe in sette città per rilanciare il rugby australiano e coinvolge...

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup