Benetton, Paolo Odogwu: “Stavolta dobbiamo segnare più mete con gli Ospreys”

A una settimana di distanza i Leoni rincontrano i gallesi per l’avvio della Challenge Cup

Paolo Odogwu Wasps

Benetton, Paolo Odogwu: “Stavolta dobbiamo cercare di segnare più mete con gli Ospreys”

Per il Benetton Rugby cambia la competizione ma non l’avversario. Questo weekend i Leoni saranno chiamati in campo non per impegni in United Rugby Championship ma per l’avvio della Challenge Cup 2023/24. La sorte ha voluto, però, vederli sfidare la stessa rivale che hanno incontrato nell’ultimo turno di URC, gli Ospreys.

L’incontro si è concluso positivamente per il Benetton, che comunque si è dovuto sforzare non poco per imporsi sui gallesi 18-13. I biancoverdi hanno dovuto lottare e rimontare nel corso del match, anche spinti dal pubblico di casa del Monigo.

Leggi anche: Dove si vede la Challenge Cup, con Benetton e Zebre, in streaming

Ad appena una settimana di distanza, gli uomini del tecnico Marco Bortolami rincontreranno gli Ospreys ma stavolta a casa loro, allo Swansea Stadium. Giocare lontano da Treviso non è mai banale per il Benetton, che comunque in questa stagione è già riuscito a conquistare due vittorie in trasferta.

Benetton, Paolo Odogwu: “Stavolta dobbiamo cercare di segnare più mete con gli Ospreys”

Tra i titolari che hanno affrontato i gallesi lo scorso fine settimana c’era Paolo Odogwu, schierato come ala destra da coach Bortolami. Il trequarti è stato intervistato ai microfoni di BENTV.

“L’ultimo match contro gli Ospreys ci ha dimostrato che se restiamo in partita per 80 minuti, c’è sempre la possibilità di vincerla. Lo abbiamo dimostrato in più occasioni rimanendo sempre su margini di punteggio ristretti e riuscendo ad avere la meglio alla fine”.

Ora inizia una nuova competizione con la Challenge Cup ma gli avversari sono ancora gli Ospreys. “Penso che sarà simile, sarà una partita dura e farà freddo in Galles. Probabile che il campo sarà bagnato e sarà importante la battaglia al piede. Credo che non varierà molto il nostro game plan e dovremo eseguirlo meglio, auspicandoci di segnare più mete rispetto all’ultima partita”.

Secondo Odogwu però ci sono alcuni dettagli da non sottovalutare andando a giocare in Galles: “Bisogna adattarsi a un meteo anglosassone, a cui loro sono abituati. Giocheremo inoltre su un campo dove disputano partite di calcio ed è un po’ più largo. Perciò la partita sarà più dispendiosa, ma può venire fuori una gara più spettacolare”.

Infine il trequarti, arrivato al Benetton questa estate, ha dichiarato di trovarsi “molto bene” in squadra: “Sto entrando sempre più nel nostro sistema di gioco, partita dopo partita. Stiamo facendo molto bene in URC, siamo tra le migliori sei e ciò è fondamentale per rimanere agganciati al treno dei playoff”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato