Giappone: Shota Horie annuncia il ritiro

Il tallonatore, che compirà 38 anni a gennaio, ha partecipato a 4 mondiali. Un simbolo del rugby nipponico

Shota Horie – ph. CHARLY TRIBALLEAU / AFP

Il tallonatore del Giappone Shota Horie ha annunciato il proprio ritiro dal rugby al termine della stagione del massimo campionato nipponico che inizierà sabato prossimo.

Horie, che compirà 38 anni il prossimo gennaio, è stato uno dei simboli dell’ascesa della palla ovale nipponica da nazione comprimaria al massimo palcoscenico del rugby mondiale. Ha partecipato a quattro edizioni della Rugby World Cup e ha giocato con la maglia dei Brave Blossoms per 14 anni.

Nato a Osaka nel 1986, ha debuttato in nazionale nel 2009. Nel 2012 ha giocato sia la stagione nipponica che quella neozelandese, prendendo parte all’NPC con la squadra di Otago. L’esperienza in Nuova Zelanda gli fruttò l’ingaggio da parte dei Melbourne Rebels, franchigia dell’allora Super Rugby dove avrebbe passato i due anni successivi.

Leggi anche: Australia: Mark Nawaqanitawase pronto a passare al rugby league

Dopo aver partecipato al mondiale del 2011, nel 2015 giocò 70 minuti da titolare nella storica vittoria contro il Sudafrica a Brighton. Nel 2019 era la prima scelta nel ruolo di tallonatore in occasione del passaggio ai quarti di finale della nazionale giapponese. Nel 2023, dopo essere passato in un ruolo di secondo piano con l’emergere di Atsushi Sakate, ha disputato comunque tutte e 4 le partite del mondiale, di cui 3 da titolare.

Giocatore dalla tecnica individuale sopraffina, solido nelle specifiche del ruolo di numero 2 ma ottimo giocatore in giro per il campo sia come portatore di palla che come jackler, Horie ha saputo imprimere il proprio nome come uno dei giocatori simbolo del Giappone degli ultimi anni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Fabien Galthié: “Dobbiamo essere arbitrati come se fossimo in campo neutro”

L'allenatore della Francia ha rivolto diverse critiche arbitrali dopo il secondo match con gli All Blacks

item-thumbnail

Test Match: ad Auckland la Scozia batte Samoa 12-41

Highlights e tabellino della sfida dell'Eden Park

item-thumbnail

Calcio d’inizio degli Springboks: World Rugby chiarisce la controversia

Le mosse di Rassie Erasmus durante l'ultimo test match del Sudafrica con l'Italia avevano creato un certo scalpore

item-thumbnail

Test estivi 2025: le formazioni di Scozia-Samoa con due futuri Lions in campo

Townsend vuole riscattare la sconfitta con le Fiji e avrà a disposizione due giocatori che domenica partiranno per l'Australia

item-thumbnail

Test match: la formazione della Francia che sfida gli All Blacks

Terzo e ultimo episodio della serie a Hamilton. Galthié mischia le carte in formazione

item-thumbnail

British & Irish Lions: la formazione per il primo test con l’Australia

Andy Farrell ha reso noto il XV di partenza della selezione per la sfida ai Wallabies