La scelta di Owen Farrell sta facendo riflettere tanti giocatori

In Inghilterra il tema della “salute mentale” sta diventando centrale

La scelta di Owen Farrell sta facendo riflettere tanti giocatori

La scelta di Owen Farrell sta facendo riflettere tanti giocatori (Ph. Sebastiano Pessina)

“Se devo essere sincero, penso che la scelta operata da Owen Farrell possa diventare un riferimento per una lunga serie di giocatori che potrebbero muoversi verso quella direzione”, parole del pilone della nazionale inglese Kyle Sinckler.

Leggi anche, Inghilterra: Owen Farrell si chiama fuori dal Sei Nazioni 2024

La scelta di Owen Farrell sta facendo riflettere tanti giocatori

Il capitano della nazionale inglese qualche giorno fa ha deciso di chiamarsi fuori dal Sei Nazioni 2024 per tutelare la sua salute mentale, il suo benessere e trascorrere del tempo con la famiglia.

Non una cosa usuale, anche se è stata appoggiata da subito con grande supporto da tutto il rugby d’oltremanica. Col passare dei giorni l’argomento è diventato sempre più centrale e di attualità, tanto che lo stesso Sinckler, dal suo punto di vista, ha specificato: “Rappresentare la nazionale è un privilegio, ma avere strumenti come quello di un break per la salute mentale e il proprio benessere dev’essere qualcosa di importante”.

Poi ha aggiunto: “Lo sport professionistico è una grande pentola a pressione: ci sono dei momenti in cui è bello godersi quello che ne viene fuori, ma ci sono momenti in cui tutto quello che devi sopportare è durissimo. E non parlo solo degli allenamenti, delle partite e del gioco: parlo dell’opinione pubblica, dei viaggi, dei sacrifici e dell’equilibrio che va trovato con la vita privata”.

“Sono davvero contento di quanto fatto da Owen Farrell e di come gli si stia mostrando supporto. A volte – chiude sarcasticamente – mi fanno un po’ ridere però le persone che lo abbracciano idealmente quando fino a un minuto prima erano lì a criticarlo senza sapere”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top14: Andrea Masi verso il rinnovo con Tolone

L'ex-Azzurro è nello staff tecnico dei rossoneri dal 2023 e potrebbe restarci ancora per le prossime stagioni

3 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Stephen Varney nel XV ideale del mese in Top14

Importante riconoscimento per il mediano di mischia Azzurro dopo un inizio di stagione davvero difficile

1 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Azzurri tra i migliori in diverse categorie statistiche

Gianmarco Lucchesi, Ange Capuozzo e Monty Ioane guidano alcune speciali classifiche

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Exeter caccia due allenatori dopo la peggior sconfitta della sua storia: torna Rob Baxter

La dirigenza dei Chiefs ha fatto piazza pulita dopo il clamoroso rovescio di Gloucester. In panchina torna il director of rugby e storico ex tecnico d...

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Italiani all’estero: Varney trascina alla vittoria il Vannes con due mete

In campo anche Tommaso Allan autore di 8 punti nella sfida con il Montpellier

27 Aprile 2025 Emisfero Nord