All Blacks: Beauden Barrett scioglie i dubbi verso il Mondiale 2027. Ecco il suo futuro

Il forte trequarti giocherà la stagione 2024 in Giappone, ma la sua carriera continuerà ancora a lungo dopo l’ultimo accordo appena annunciato

All Blacks: Beauden Barrett scioglie i dubbi verso il Mondiale 2027. Ecco il suo futuro (Ph. Sebastiano Pessina)

All Blacks: Beauden Barrett scioglie i dubbi verso il Mondiale 2027. Ecco il suo futuro (Ph. Sebastiano Pessina)

Arriva una notizia importante per gli All Blacks che da lunedì mattina sanno di poter contare su Beauden Barrett anche nel lungo cammino che li porterà alla prossima Rugby World Cup, programmata in Australia nel 2027. Il forte trequarti neozelandese, che nell’ultima finale contro il Sudafrica aveva giocato da estremo ma ha ricoperto anche una buona fetta della sua carriera a numero 10, ha infatti svelato le sue carte prolungando il suo accordo con la NZRU e i Blues di Auckland.

Leggi anche: La NZRU risponde alle richieste su un cambio per l’eleggibilità di chi gioca all’estero

C’erano parecchi dubbi sul suo futuro visto che Beauden Barrett giocherà la prima parte del 2024 in Giappone con i Toyota Verblitz e dopo 123 test a livello internazionale avrebbe potuto anche scegliere un dorato prolungamento di carriera nel Paese del Sol Levante o magari in Francia, invece rientrerà in patria e sarà subito a disposizione di Scott Robertson per gli All Blacks. A questo punto viene da considerare a rischio il primato di Sam Whitelock che con 153 caps è il neozelandese più presente a livello internazionale, vista tutta la strada che manca fino alla RWC 2027.

Leggi anche: In Australia si sperimentano nuove regole sull’altezza dei placcaggi

Una strada che, secondo i media neozelandesi, vedrà Beauden Barrett tornare al suo ruolo di numero 10, anche perché la partenza di Mounga verso il Giappone (con un ricchissimo triennale) lasciava scoperta una posizione altrimenti occupabile con i soli McKenzie e Perofeta. Una volta chiusa la stagione nel paese orientale quindi per il 32enne si riapriranno le porte dei Bleus, franchigia con la quale ha giocato dal 2020 dopo otto lunghi anni (2011-2019) passati agli Hurricanes. Ora con l’accordo del prolungamento del contratto tra la federazione neozelandese e Beauden Barrett c’è tutto per guardare con un po’ più di certezze al prossimo futuro degli All Blacks.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship