Benetton Rugby, Manuel Zuliani: “50 presenze significano tanto, ma non mi metto limiti”

Il flanker dei biancoverdi raggiunge un traguardo prestigioso nonostante la giovane età

Benetton: verso Lione migliora la situazione sanitaria della squadra. PH Mattia Radoni

Benetton: Manuel Zuliani PH Mattia Radoni

Il Benetton Rugby che ha piegato gli Ospreys a Monigo può festeggiare la quinta vittoria stagionale e il momentaneo quinto posto in classifica.

In una partita dura, segnata dall’equilibrio e dalla battaglia tattica, sono emerse comunque tante prestazioni individuali di spessore.

Uno degli osservati speciali era sicuramente il flanker Manuel Zuliani, giunto al traguardo delle 50 presenze in maglia biancoverde.

Per il giocatore del Benetton e della nazionale italiana si tratta di un conseguimento importante, raggiunto all’età di 23 anni, dunque con un futuro ancora tutto da scrivere.

Leggi anche: Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Ci teniamo stretti questi quattro punti”

Manuel Zuliani: “50 presenze significano tanto, ma non mi metto limiti”

Intervistato dai canali ufficiali del club, è tornato sui temi tecnici del match di sabato 2 dicembre, in cui i biancoverdi hanno faticato forse più del previsto ad avere ragione dei gallesi.

“Abbiamo vinto, ma possiamo migliorare ancora su diverse cose – ha spiegato il giocatore – E’ stata una partita tirata e lottata fino all’ultimo, possiamo gestirla meglio. Magari nel primo tempo dovevamo vincere di più la battaglia del territorio e giocare più spesso nel loro campo. Lo avessimo fatto di più, avremmo messo più pressione agli Ospreys”.

Le difficoltà incontrate nel corso della partita sono via via andate risolvendosi. Ancora una volta il pacchetto di mischia ha garantito una prestazione solida e il terza linea cresciuto nel Rugby Paese lo riconosce.

“Penso che in mischia chiusa sia andata molto bene, anche in difesa e in touche abbiamo rubato qualche pallone. Sicuramente per settimana prossima cercheremo di continuare su questo trend”.

Al 53′ minuto del match di Monigo esce Michele Lamaro ed ecco la possibilità per Zuliani di conquistare il 50° cap. “E’ stato molto emozionante. Giocare nella squadra della mia città è davvero fantastico, fin da piccolo venivo a guardare le partite del Benetton Rugby. Era un sogno per me giocare nello stadio di Monigo. Raggiungere questo traguardo significa tanto, ma non mi metto limiti e continuerò a lavorare per migliorare me stesso e la squadra”.

Verso l’esordio stagionale in Challenge Cup

Sabato 9 dicembre alle ore 18.30 il Benetton inizierà la sua campagna europea in Challenge Cup. Per gli uomini di Marco Bortolami è alle porte una nuova sfida con gli Ospreys, stavolta a campi invertiti.

“Sarà una partita simile a quella di ieri, molto dura – conclude Zuliani – Noi dovremo cercare di migliorare ciò che non abbiamo fatto al massimo ieri sera e sfruttare invece ciò che abbiamo fatto bene”.

Si giocherà a Swansea, poi la settimana seguente, sabato 16 dicembre nuovo appuntamento a Treviso per la partita con il Perpignan di Tommaso Allan e Pietro Ceccarelli che anticipa il doppio turno di derby italiano di URC con le Zebre, in programma il 23 e il 30 dicembre.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: cinque cambi nella formazione titolare del Benetton Rugby che sfida i Lions

Tra infortuni e scelte obbligate Calum MacRae riesce comunque a mettere in campo una squadra esperta e competitiva

item-thumbnail

URC: la formazione dei Lions per il match con il Benetton Rugby

La franchigia di Johannesburg ritrova gli Springbkos, Morne van den Berg e Asenathi Ntlabakanye, entrambi in campo dal primo minuto

item-thumbnail

Benetton Rugby, Louis Lynagh: “Ce lo siamo detti, dobbiamo avere un approccio diverso”

Il trequarti ala dei biancoverdi ha parlato anche della forma ritrovata dopo l'infortunio che lo aveva bloccato la scorsa stagione

item-thumbnail

Benetton: alla fine Josh Flook non giocherà a Treviso

Il centro australiano era il talento di punta del gruppo dei Reds arrivato per due mesi in biancoverde, ma la sua convocazione con i Wallabies ha comp...

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “Con Glasgow bella reazione. Lions pericolosi in transizione”

La presentazione della partita contro i sudafricani ad opera del capo allenatore dei biancoverdi

item-thumbnail

Benetton Rugby: infermeria già affollata, coi Lions si spera in un recupero

Lo staff biancoverde alle prese coi tanti infortuni, ma anche per i sudafricani l'avvicinamento al match di Monigo non è facile