URC: la preview di Benetton-Ospreys

Occasione importante per continuare sulla strada tracciata fin qui dai Leoni

benetton treviso

La preview di Benetton-Ospreys – ph. Alfio Guarise

Il Benetton attende gli Ospreys tra le mura amiche di Monigo nella settima giornata dello United Rugby Championship.

La sfida italo-gallese chiude il turno di campionato offrendo ai Leoni la possibilità di proseguire il proprio cammino lungo la via tracciata fin qui. I biancoverdi sono infatti i decisi favoriti per questo scontro tra le due migliori franchigie di ciascuno dei movimenti.

Gli Ospreys hanno fin qui dimostrato di essere più quadrata di Scarlets, Cardiff e Dragons, meglio allenata e con maggiore fame. Tuttavia le difficoltà del rugby gallese hanno colpito duramente la qualità, la profondità e l’esperienza della rosa: mai la squadra in maglia nera si è presentata con una squadra così povera, almeno sulla cara, a Treviso in questi anni.

Leggi anche: URC: la preview di Stormers-Zebre

In più, lo staff ha selezionato un XV con diversi cambi rispetto a quello nettamente vittorioso sugli Scarlets domenica scorsa.

Ecco dunque che per il Benetton si apre un’opportunità importantissima di cogliere la sesta vittoria in sette partite, mantenere l’imbattibilità casalinga e candidarsi a finire il girone d’andata dello URC nella parte alta della classifica.

Ostacolo a questo obiettivo non solo gli avversari, comunque combattivi, ma anche un meteo non facile, con vento, probabile pioggia e temperature rigide a rendere difficile il dispiegarsi di un gioco propositivo.

Tuttavia i Leoni hanno dimostrato di avere uno dei propri punti di forza proprio nella capacità di gestione tattica della partita, particolarmente rilevante in certe circostanze. Una panchina da cui possono uscire giocatori della qualità di Gianmarco Lucchesi, Manuel Zuliani e Lorenzo Cannone garantisce inoltre una grande intensità fisica per tutta la durata dell’incontro.

Per Michele Lamaro e compagni, insomma, la gara contro gli Ospreys rappresenta un’occasione da non fallire per rincorrere le posizioni più prelibate della classifica.

La gara sarà di scena alle 20:35, con diretta TV su Sky Sport Arena e in streaming su NOW.

Benetton: 15 Rhyno Smith, 14 Paolo Odogwu, 13 Malakai Fekitoa, 12 Marco Zanon, 11 Edoardo Padovani, 10 Jacob Umaga, 9 Andy Uren, 8 Toa Halafihi, 7 Michele Lamaro (C), 6 Alessandro Izekor, 5 Federico Ruzza, 4 Edoardo Iachizzi, 3 Giosué Zilocchi, 2 Bautista Bernasconi, 1 Thomas Gallo
A disposizione: 16 Gianmarco Lucchesi, 17 Mirco Spagnolo, 18 Tiziano Pasquali, 19 Riccardo Favretto, 20 Manuel Zuliani, 21 Lorenzo Cannone, 22 Dewaldt Duvenage, 23 Giacomo Da Re

Ospreys: 15 Max Nagy, 14 Iestin Hopkins, 13 Luke Scully, 12 Keiran Williams, 11 Luke Morgan, 10 Dan Edwards, 9 Luke Davies, 8 Morgan Morris (C), 7 Harri Deaves, 6 Tristan Davies, 5 James Fender, 4 Rhys Davies, 3 Rhys Henry, 2 Marnus van der Merwe, 1 Gareth Thomas
A disposizione: 16 Ethan Lewis, 17 Garyn Phillips, 18 Ben Warren, 19 Lewis Jones, 20 Morgan Morse, 21 Rewan Kruger, 22 Owen Williams, 23 Harri Houston

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde