Rugby Australia sperimenta nuove regole sull’altezza dei placcaggi

La federazione australiana seguirà lo stesso percorso intrapreso da Francia e Nuova Zelanda per il rugby di base

Rugby Australia sperimenta nuove regole sull'altezza dei placcaggi

Rugby Australia sperimenta nuove regole sull’altezza dei placcaggi

Nel febbraio del 2024 in Australia inizierà una fase sperimentale che prevede l’utilizzo di un regolamento diverso per quanto riguarda l’altezza dei placcaggi, il cui limite sarà spostato dalla linea delle spalle a quella al di sotto dello sterno. La sperimentazione includerà tutte le competizioni nazionali australiane, ad esclusione del Super Rugby Pacific.

Questa sperimentazione segue la strada aperta da Francia e Nuova Zelanda, che già utilizzano questo regolamento a livello di rugby di base: uno studio di World Rugby, infatti, ha dimostrato come il rischio di commozione cerebrale sia molto più alto (4 volte superiore) quando la testa del placcatore impatta al di sopra dello sterno del portatore di palla.

Leggi anche: Benetton: la squalifica di Eli Snyman dopo il rosso a Edimburgo

“Le ricerche effettuate in tutto il mondo hanno chiaramente identificato la sicurezza come il problema numero uno che impedisce ai tifosi e ai potenziali giocatori di approcciarsi al rugby”, ha affermato l’amministratore delegato di Rugby Australia, Phil Waugh.

“Ovviamente è impossibile eliminare tutti i rischi dal gioco” ha proseguito Waugh: “Tuttavia crediamo fermamente che promuovere tecniche di placcaggio più sicure, riducendo il rischio di contatto con la testa e di commozione cerebrale, porterà a un gioco ancora più sicuro. Sono fiducioso che i nostri giocatori e allenatori a tutti i livelli continueranno a lavorare su tecniche di placcaggio sicure ed efficaci”.

Leggi anche: Clive Woodward sull’anno sabbatico di Farrell: “Su di lui accanimento esagerato e fuori luogo”

Waugh porta come esempio proprio l’esperienza francese: “In Francia c’è stato un aumento significativo delle sanzioni nel primo anno di questo processo, seguito poi da un sostanziale calo nei due anni successivi, man mano che giocatori e arbitri si adeguavano alle nuove regole. Potrebbe quindi esserci un periodo di adattamento sia per i giocatori che per gli ufficiali di gara, e chiederei pazienza e rispetto verso tutte le parti in causa mentre ci imbarchiamo in questo viaggio”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship