Svelato il nuovo incarico dell’ex-tecnico delle Fiji Simon Raiwalui

L’head coach che ha riportato i Flying Fijians ai quarti di finale iridati ora ha un nuovo mandato

Simon Raiwalui (ph. AFP)

Svelato il nuovo incarico dell’ex-tecnico delle Fiji Simon Raiwalui (Photo by Philip FONG / AFP)

Un 2023 davvero sulle montagne russe per il tecnico Simon Raiwalui, salito alla ribalta per gli ottimi risultati ottenuti prima e durante la Rugby World Cup con la nazionale delle Fiji.

E pensare che il coach ha avuto solo pochi mesi di tempo per preparare la squadra: soltanto il febbraio scorso era stato nominato capo allenatore dei Flying Fijians, dopo le improvvise dimissioni del precedente tecnico Vern Cotter. Al termine della Coppa del Mondo, però, coach Raiwalui non ha voluto rinnovare il contratto, lasciando la porta aperta all’arrivo di un successore.

Il tecnico non aveva spiegato il perché del suo addio dopo così pochi mesi di incarico. Ora il motivo è stato svelato, ed è World Rugby ad annunciarlo con un comunicato.

L’ex-tecnico delle Fiji Simon Raiwalui si unisce a World Rugby

Simon Raiwalui ha infatti deciso di unirsi all’ente che governa il rugby mondiale in qualità di Responsabile dei percorsi dell’alto livello e dello sviluppo dei giocatori in vista dell’espansione della Coppa del Mondo femminile da 12 a 16 squadre nel 2025 e della Coppa del Mondo maschile da 20 a 24 squadre nel 2027.

Leggi anche: Il rugby maschile in Canada sta sempre peggio: chiudono i Toronto Arrows

Il comunicato di World Rugby recita: “In linea con l’obiettivo primario della Federazione di far crescere il gioco a livello globale, Raiwalui affiancherà il Direttore dell’Alto Livello Peter Horne nell’assistere le federazioni emergenti nell’identificare, sviluppare e accelerare le iniziative per la crescita dei loro giocatori, oltre a sostenere altri progetti riguardanti il rugby del massimo livello”.

Simon Raiwalui ha dichiarato: “World Rugby ha a cuore la crescita del nostro sport, aumentando le opportunità per il maggior numero di Federazioni che vogliono arrivare in alto. Alla base di tutto questo ci sono i percorsi di crescita dei giocatori e delle competizioni, un tema che mi appassiona e non vedo l’ora di contribuire a quello che si preannuncia come un viaggio emozionante e stimolante, che ha come fine quello di aumentare la competitività e l’impatto del rugby internazionale”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ha messo nel mirino anche un campione gallese

La WRU è stata tra le poche Tier 1 a non impedire ai propri giocatori di firmare con la nuova "superlega", e qualcuno potrebbe già approfittarne

14 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay batte il Brasile 39-19 nell’andata dello spareggio per l’accesso al torneo di ripescaggio

I Verdeoro dovranno ribaltare il risultato tra una settimana a San Paolo per sperare di accedere al torneo di Dubai

13 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

“Chi firma per R360 diventa ineleggibile per la Nazionale”: il comunicato congiunto di 8 Federazioni Tier 1

Alcune delle più importanti Union mondiali si muovono all'unisono contro la nuova "superlega"

8 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360, l’International Rugby Players Association avverte: “Nessuna approvazione”

L’associazione invita i giocatori a non aderire alla Rebel League, sottolineando che il progetto non gode del supporto né della validità ufficiale

7 Ottobre 2025 Rugby Mondiale