Svelato il nuovo incarico dell’ex-tecnico delle Fiji Simon Raiwalui

L’head coach che ha riportato i Flying Fijians ai quarti di finale iridati ora ha un nuovo mandato

Simon Raiwalui (ph. AFP)

Svelato il nuovo incarico dell’ex-tecnico delle Fiji Simon Raiwalui (Photo by Philip FONG / AFP)

Un 2023 davvero sulle montagne russe per il tecnico Simon Raiwalui, salito alla ribalta per gli ottimi risultati ottenuti prima e durante la Rugby World Cup con la nazionale delle Fiji.

E pensare che il coach ha avuto solo pochi mesi di tempo per preparare la squadra: soltanto il febbraio scorso era stato nominato capo allenatore dei Flying Fijians, dopo le improvvise dimissioni del precedente tecnico Vern Cotter. Al termine della Coppa del Mondo, però, coach Raiwalui non ha voluto rinnovare il contratto, lasciando la porta aperta all’arrivo di un successore.

Il tecnico non aveva spiegato il perché del suo addio dopo così pochi mesi di incarico. Ora il motivo è stato svelato, ed è World Rugby ad annunciarlo con un comunicato.

L’ex-tecnico delle Fiji Simon Raiwalui si unisce a World Rugby

Simon Raiwalui ha infatti deciso di unirsi all’ente che governa il rugby mondiale in qualità di Responsabile dei percorsi dell’alto livello e dello sviluppo dei giocatori in vista dell’espansione della Coppa del Mondo femminile da 12 a 16 squadre nel 2025 e della Coppa del Mondo maschile da 20 a 24 squadre nel 2027.

Leggi anche: Il rugby maschile in Canada sta sempre peggio: chiudono i Toronto Arrows

Il comunicato di World Rugby recita: “In linea con l’obiettivo primario della Federazione di far crescere il gioco a livello globale, Raiwalui affiancherà il Direttore dell’Alto Livello Peter Horne nell’assistere le federazioni emergenti nell’identificare, sviluppare e accelerare le iniziative per la crescita dei loro giocatori, oltre a sostenere altri progetti riguardanti il rugby del massimo livello”.

Simon Raiwalui ha dichiarato: “World Rugby ha a cuore la crescita del nostro sport, aumentando le opportunità per il maggior numero di Federazioni che vogliono arrivare in alto. Alla base di tutto questo ci sono i percorsi di crescita dei giocatori e delle competizioni, un tema che mi appassiona e non vedo l’ora di contribuire a quello che si preannuncia come un viaggio emozionante e stimolante, che ha come fine quello di aumentare la competitività e l’impatto del rugby internazionale”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La Rugby World Cup 2025 è già un’edizione da record: venduti oltre 330.000 biglietti

La rassegna iridata femminile si prepara ad accogliere il pubblico più ampio nella storia del mondiale

19 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: chi può battere le Red Roses?

Guida al mondiale femminile: favorite, aspettative e format di una competizione che si preannuncia entusiasmante

18 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale