Il calcio vuole copiare il rugby: pronte le espulsioni a tempo

Una regola arbitrale mutuata dalla palla ovale potrebbe cambiare le regole dello sport più famoso al mondo

Squalifica record in Australia: 96 settimane per aver deliberatamente colpito l'arbitro

Il calcio vuole copiare il rugby: pronte le espulsioni a tempo

A partire dalla prossima stagione, il calcio potrebbe affrontare – al momento a livello sperimentale e nelle categorie giovanili – una rivoluzione regolamentare incredibile.

Lo sport più popolare al mondo infatti vorrebbe “mutuare” una regola del rugby inserendo le espulsioni a tempo, come avviene nella palla ovale quando viene ammonito un giocatore, che si accomoda in panchina per 10 minuti.

Stesso minutaggio di allontanamento dal campo, ma con un “cartellino diverso”: simbolicamente identificato con il colore arancione. Un misto fra il cartellino giallo, che nel calcio ammonisce ma senza togliere dal campo, e il cartellino rosso, che invece equivale come nel rugby all’espulsione definitiva.

La sperimentazione dovrebbe partite in Inghilterra andando a coinvolgere prima il mondo non professionistico e poi, se successivamente dovesse completarsi con piacere questo primo step, potrebbe andare a toccare anche le leghe maggiori, visto che l’IFAB (International Football Association Board) dal canto suo ha già dato una prima autorizzazione al processo.

Attenzione però, perché non è la prima volta che il calcio guarda al rugby per modificare le sue regole. Da tempo infatti è in corso una discussione anche sul minutaggio delle partite calcistiche.

Giocare 90′ senza che il tempo si interrompa mai, per poi ricorrere a lunghissimi recuperi, non è una cosa gradita né ai giocatori né ai tifosi, tanto che dal mondo del calcio è venuta fuori anche l’idea di ispirarsi all’utilizzo del tempo semieffettivo fatto dal rugby.  Vedremo nei prossimi mesi se tutte queste innovazioni troveranno la propria luce.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SVNS 2025: a Los Angeles l’atto finale del campionato mondiale 7s

A Los Angeles si gioca nel weekend il torneo finale del circuito internazionale SVNS 2025 per incoronare i campioni assoluti del 7s mondiale e determi...

item-thumbnail

World Rugby ufficializza un intenso piano di prevenzione sugli abusi online

La Coppa del Mondo Femminile del 2025 sarà monitorata attentamente per evitare situazioni che possano sfociare in veri e propri atti criminali

24 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup