Fiji, nominato un nuovo capo allenatore ad interim

Dopo l’addio di Simon Raiwalui ecco chi coprirà, per ora, la carica di head coach

Fiji, nominato un nuovo capo allenatore ad interim – Rugby World Cup France 2023

Il 2023 è stato un anno travolgente per la nazionale di rugby delle Fiji. Dopo le dimissioni improvvise dell’head coach Vern Cotter lo scorso febbraio, è stato Simon Raiwalui a subentrare al suo posto, per guidare i Flying Fijians alla Rugby World Cup 2023.

In pochi mesi il tecnico è stato capace di ottenere il massimo dalla squadra, portando le Fiji a battere l’Inghilterra nei test match estivi, sconfiggere l’Australia nella fase a gironi della Rugby World Cup 2023 e raggiungere i quarti di finale della competizione, dove stavolta sono stati gli inglesi ad imporsi. A riprova della crescita dimostrata, rispetto allo scorso marzo, quando gli isolani erano al 13esimo posto del ranking mondiale, negli ultimi mesi sono entrati stabilmente in top 10 (e attualmente decimi).

Leggi anche: Il ranking finale di World Rugby per il 2023: Springboks in vetta, risalgono USA e Canada

Nonostante gli ottimi risultati ottenuti, già un mese fa Simon Raiwalui aveva annunciato ufficialmente che non avrebbe rinnovato l’incarico come head coach delle Fiji. La federazione è stata al lavoro nelle ultime settimane per trovare il prossimo capo allenatore a partire dal nuovo anno. Oggi, venerdì 24 novembre, è arrivata la nomina del suo successore ad interim.

A prendere il posto di coach Raiwalui sarà uno dei suoi assistenti, Senirusi Seruvakula. La nomina servirà per coprire la carica entro il primo gennaio del prossimo anno, come specificato nel comunicato della Federazione isolana che riportiamo di seguito. Sarà da vedere nelle prossime settimane se arriverà il contratto con un nuovo allenatore oppure si confermerà definitivamente coach Seruvakula.

Nominato un nuovo capo allenatore ad interim delle Fiji, il comunicato

Fiji Rugby è lieta di annunciare Senirusi Seruvakula come allenatore ad interim dei FIJI Water Flying Fijians.

L’amministratore della FRU, Simione Valenitabua, ha dichiarato che dopo aver preso in considerazione tutte le opzioni, il consiglio di amministrazione della Fiji Rugby Football Union ha deciso di nominare Seruvakula per l’incarico di vertice che ricoprirà fino a gennaio del prossimo anno.

Valenitabua ha dichiarato: “Vorremmo congratularci con Seruvakula, di cui apprezziamo l’operato da molto tempo. Io e il Consiglio della FRFUT crediamo che meriti l’incarico di allenatore dei Flying Fijians dopo essere stato per diversi anni nelle squadre federali”.

Ha inoltre aggiunto che il posto di allenatore dei Flying Fijians della FIJI Water sarà pubblicizzato nel prossimo futuro e confermato entro gennaio del prossimo anno.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “L’amicizia con Les Kiss mi ha convinto a rimanere”

Ufficializzato il nuovo capo allenatore dell'Australia, con incarico a partire da luglio 2026. Ha lavorato con l'attuale tecnico dei Wallabies ai temp...

30 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dieci All Blacks che potrebbero “cambiare casacca” prima della Rugby World Cup 2027

Tanti giocatori potrebbero decidere di puntare a disputare il prossimo Mondiale con la maglia dei propri Paesi d'origine

22 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud