Sono passati 20 anni dal leggendario drop di Jonny Wilkinson

Il piazzato che consentì all’Inghilterra di diventare campione del mondo

Jonny Wilkinson (Andrea Porcu per OnRugby)

Sono passati 20 anni dal leggendario drop di Jonny Wilkinson – Jonny Wilkinson (Andrea Porcu per OnRugby)

Mentre il Sudafrica si gode il suo quarto trionfo iridato e la Nuova Zelanda ancora recrimina per quanto successo nella finalissima di Parigi, la storia della Rugby World Cup rivive un anniversario storico.

I 20 anni dal leggendario drop di Jonny Wilkinson che, nei supplementari della finalissima 2003, fra Australia e Inghilterra, consentì a britannici, a tempo scaduto, di vincere la partita e laurearsi per la prima e unica volta nella loro storia come campioni del mondo. Un’impresa clamorosa, visto che nessun’altra compagine dell’Emisfero Nord ci è mai più riuscita.

Ma torniamo per un momento con la memoria a quel momento e a quell’azione. Tutto parte da una touche in attacco per l’Inghilterra, Wilkinson compare una prima e rapida volta nel multifase, poi lascia agli altri fare il lavoro d’avanzamento preparandosi al momento dei momenti.

Gli avanti progrediscono nei ventidue australiani preparando il setup per il drop. La palla esce dal raggruppamento a venti secondi dalla fine, col risultato sul 17-17. Wilkinson fa suo l’ovale, lo fa sbattere per terra e sul rimbalzo successivo lo calcia – di destro – per lui che è un mancino naturale, in mezzo ai pali.

Gli inglesi esultano: è di fatto il colpo del ko e della vittoria iridata, anche perché sul breve restart residuo l’Australia non riesce a mettere ulteriori punti sul tabellino. E’ storia, l’Inghilterra vince la Rugby World Cup 2003.

Leggi anche, Il ranking finale di World Rugby per il 2023: Springboks in vetta, risalgono USA e Canada

Sono passati 20 anni dal leggendario drop di Jonny Wilkinson

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: risultati, classifiche e highlights della prima giornata

Il riassunto del fine settimana che ha inaugurato la rassegna iridata

25 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il programma della prima giornata

Dopo il match inaugurale di venerdì 22 agosto sono attese in campo tutte le squadre del mondiale femminile, con l'Italia che giocherà a Exeter stasera...

23 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: l’Inghilterra travolge gli USA al debutto. Gli highlights del match

La partita inaugurale del mondiale femminile conferma il pronostico a favore delle Red Roses

23 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

La Rugby World Cup 2025 è già un’edizione da record: venduti oltre 330.000 biglietti

La rassegna iridata femminile si prepara ad accogliere il pubblico più ampio nella storia del mondiale

19 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: chi può battere le Red Roses?

Guida al mondiale femminile: favorite, aspettative e format di una competizione che si preannuncia entusiasmante

18 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il calendario, i gironi, le avversarie dell’Italia e dove si vede in tv e streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul Mondiale femminile che inizierà venerdì 22 agosto

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup