URC, il coach di Edinburgh Sean Everitt punta al Benetton: “Vogliamo assaporare la vittoria”

Appuntamento per il match contro i Leoni venerdì sera in Scozia

United Rugby Championship: tre partite questo weekend, ci si gioca la vetta della classifica (ph. Edinburgh Rugby)

URC, il coach di Edinburgh Sean Everitt punta al Benetton: “Vogliamo assaporare la vittoria” (ph. Edinburgh Rugby)

Mancano tre giorni alla sfida del sesto turno dello United Rugby Championship tra Edinburgh e Benetton Rugby in programma venerdì 24 novembre alle ore 20:35, e Sean Everitt, allenatore degli scozzesi, dice la sua sullo stato di forma della squadra. quattro vittorie su cinque hanno superato le sue aspettative

Sean Everitt parla all’ufficio stampa del club e non si dice sorpreso delle quattro vittorie su cinque partite di URC giocate da Edinburgh: “Non mi stupisce con il gruppo che abbiamo e il lavoro che facevano anche prima del mio arrivo.”

Su quale sia il suo contributo al gioco di Edinburgh, Sean Everitt afferma: “C’erano un paio di cose che dovevamo sistemare e sono sicuro che si sarà notato che la gestione del gioco era una di queste.”

Il coach di Edinburgh Sean Everitt parla prima del match di URC contro il Benetton

Leggi anche Benetton Rugby: verso Edimburgo. Il punto della situazione: rientranti e indisponibili

E aggiunge: “Credo che i ragazzi stiano gestendo il gioco molto meglio di prima. Questo dimostra che vogliono imparare e vogliono migliorare.”

L’obiettivo di Sean Everitt è che Edinburgh arrivi ai playoff e ben figuri, come dichiara: “Speriamo che questo lavoro ci aiuti più avanti nella competizione, quando arriveremo alla fase a eliminazione diretta, se riusciremo ad arrivarci.”

Seav Everitt commenta così la classifica: “Speriamo che non cambi. L’ho già detto: la delusione della Coppa del Mondo della Scozia avrebbe senza dubbio aggiunto motivazione ai giocatori delle due franchigie.”

E approfondisce: “Succede spesso: se una squadra fa bene alla Coppa del Mondo, spesso i giocatori tornano al club con un po’ di compiacimento.”

E invece a Edinburgh: “I ragazzi sono tornati a casa e vogliono davvero sentirsi parte di una famiglia, vogliono assaporare un po’ di successo dopo il fallimento alla Rugby World Cup 2023.”

Leggi anche Benetton, Marco Bortolami dopo la sconfitta di Glasgow: “Abbiamo creato tanto senza concretizzare”

E conclude: “I giocatori stanno facendo un lavoro straordinario. Ciascuno dei nazionali tornato a Edinburgh vale tanto oro quanto pesa. È un gran valore aggiunto che abbiano questo atteggiamento nei confronti di Edinburgh, è ciò di cui il club ha bisogno.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: il Benetton domina i primi 40 minuti e manda al tappeto i Lions

Quattro mete in mezz'ora ipotecano la gara per i biancoverdi, che gestiscono nella ripresa dopo un primo tempo quasi perfetto. Poker di Lynagh

item-thumbnail

URC: il Benetton cerca il bis, i Lions il primo acuto. La preview del match di Monigo

Nel terzo turno di campionato si sfidano due squadre con animi diversi e obiettivi comuni

item-thumbnail

URC: cinque cambi nella formazione titolare del Benetton Rugby che sfida i Lions

Tra infortuni e scelte obbligate Calum MacRae riesce comunque a mettere in campo una squadra esperta e competitiva

item-thumbnail

URC: la formazione dei Lions per il match con il Benetton Rugby

La franchigia di Johannesburg ritrova gli Springbkos, Morne van den Berg e Asenathi Ntlabakanye, entrambi in campo dal primo minuto

item-thumbnail

Benetton Rugby, Louis Lynagh: “Ce lo siamo detti, dobbiamo avere un approccio diverso”

Il trequarti ala dei biancoverdi ha parlato anche della forma ritrovata dopo l'infortunio che lo aveva bloccato la scorsa stagione

item-thumbnail

Benetton: alla fine Josh Flook non giocherà a Treviso

Il centro australiano era il talento di punta del gruppo dei Reds arrivato per due mesi in biancoverde, ma la sua convocazione con i Wallabies ha comp...