“Stiamo perdendo il concetto di spettacolo nel rugby” Parola di Carlos Spencer

L’ex grande numero 10 degli All Blacks lancia un messaggio in chiave futura: attenzione ai bambini che oggi guardano il nostro sport

Carlos Spencer

“Stiamo perdendo il concetto di spettacolo nel rugby” Parola di Carlos Spencer- ph. ODD ANDERSEN / AFP

Sarebbe stato strano il contrario, e infatti la Rugby World Cup 2023 da poco conclusa ha acceso un’infinità di dibattiti sulla condizione nel quale versa il gioco dopo il decimo torneo iridato nella sua storia. L’ultimo a esprimersi è stato Carlos Spencer, un assoluto genio ovale, protagonista con gli All Blacks dal 1995 al 2004 grazie ai quali ha ottenuto il bronzo mondiale nel 2003.

Leggi anche: World Rugby avrebbe ammesso un errore nella finale del Mondiale

Parlando a una radio neozelandese il 48enne Carlos Spencer ha citato la finale Sudafrica-Nuova Zelanda come esempio di tutto quello che secondo lui non va nel rugby odierno. “Mi tocca essere d’accordo sul fatto che il TMO sta rovinando il gioco, durante la Coppa del Mondo e comunque tutto il torneo ha avuto troppa influenza. L’arbitro altrimenti a cosa serve in mezzo al campo?”.

Anche altri grandi del recente passato, come Nigel Owens, si sono scatenati contro l’eccessivo uso del TMO chiedendo a gran voce delle modifiche, anche relativamente al bunker che sicuramente non è piaciuto.

Guarda anche: Le magie di Carlos Spencer, il genio degli All Blacks

Da giocatore che puntava molto sul creare spettacolo, Carlos Spencer aggiunge: “Attenzione, bisogna essere consapevoli di dove sta andando il rugby nel 2023 con tutta questa tecnologia. Nel corso degli ultimi anni, secondo me, si è persa molta spettacolarizzazione ad alto livello e poi non va dimenticata una cosa. I bambini di oggi saranno i campioni di domani, siamo sicuri che vedendo questo tipo di rugby possano appassionarsi del tutto al nostro sport?”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La Rugby World Cup 2025 è già un’edizione da record: venduti oltre 330.000 biglietti

La rassegna iridata femminile si prepara ad accogliere il pubblico più ampio nella storia del mondiale

19 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: chi può battere le Red Roses?

Guida al mondiale femminile: favorite, aspettative e format di una competizione che si preannuncia entusiasmante

18 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale