Fabien Galthiè e il suo staff stanno vivendo un novembre complicato

Il ct transalpino ha tante questioni da “risolvere”

Francia: Galthié vuole portare due squadre complete in Australia - PH Sebastiano Pessina

Fabien Galthiè e il suo staff stanno vivendo un novembre complicato (ph. Sebastiano Pessina)

Il post Rugby World Cup 2023 di Fabien Galthiè, il commissario tecnico della Francia, che era la nazione organizzatrice dell’evento, non è dei più facili.

Leggi anche, In Francia tutti contro Fabien Galthiè: “Le parole non bastano, non siamo idioti. Vogliamo un’analisi”

L’allenatore transalpino è finito nell’occhio della ciclone, sia da parte degli addetti ai lavori sia dell’opinione pubblica, per le sue scelte e per le sue parole successive all’eliminazione nei quarti di finale iridati contro il Sudafrica.

Ora però per lui ci sono altri grattacapi da risolvere. Come riporta il Midi Olympique infatti, il general manager Raphael Ibanez, ex tallonatore dei Bleus con 98 caps, sembrerebbe essere al passo d’addio in questo incarico rimanendo comunque all’interno dei quadri federali.

Leggi anche, Altre tre stelle della Francia passano al Seven in vista delle Olimpiadi? Dupont c’è già

Leggi anche, Francia, Uini Atonio torna a giocare?

Una cosa in più da “risolvere” per Galthiè, che già aveva due questioni aperte sul tavolo: quella relativa al “periodo di pausa” per il capitano Antoine Dupont, che l’anno prossimo vorrebbe dedicarsi al rugby a 7 per provare a vincere l’oro olimpico alle Olimpiadi di Parigi 2024, e quella riguardante l’opera di convincimento del pilone Uini Atonio che, solo qualche settimana fa, aveva annunciato di voler chiudere con il rugby internazionale, ma che, secondo Galthiè, può ancora essere utile e tanto alla sua nazionale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Immenso Ma’a Nonu! Firma un altro rinnovo di contratto a 43 anni

La leggenda neozelandese (103 presenze con gli All Blacks) non smette di stupire, e giocherà ancora ad alti livelli

8 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Rugbymercato: è ufficiale, Nacho Brex si trasferisce in Top14

Il centro Azzurro si ritroverà in gruppo con diversi italiani, tra giocatori e staff

7 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

James O’Connor lascia il Super Rugby e vola in Premiership

Il trequarti australiano: "Sono semplicemente entusiasta di questa nuova esperienza"

2 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14