Benetton, Marco Bortolami dopo la sconfitta di Glasgow: “Abbiamo creato tanto senza concretizzare”

“Dobbiamo provare a guardare al bicchiere mezzo pieno”

Benetton: Marco Bortolami sarà l'allenatore dei Leoni dalla prossima stagione (ph. Ettore Griffoni)

Benetton, Marco Bortolami dopo la sconfitta di Glasgow: “Abbiamo creato tanto senza concretizzare” (ph. Ettore Griffoni)

Marco Bortolami è di certo contrariato per la sconfitta contro i Glasgow Warriors del suo Benetton, 26 a 12 il punteggio finale, ma difende comunque i suoi giocatori e la prestazione generale cercando di rimanere ottimista in vista dei prossimi impegni di URC.

Il coach dei Leoni al Gazzettino di Treviso dichiara che giocatori e staff sono dispiaciuti ma vogliono provare a guardare al bicchiere mezzo pieno. Secondo Marco Bortolami la squadra è scesa in campo bene e con il giusto atteggiamento, si sono visti aspetti positivi da mantenere per il prosieguo della stagione.

Leggi anche URC: gli highlights della vittoria dei Glasgow Warriors sul Benetton

Le parole di Marco Bortolami dopo Glasgow Warriors – Benetton Rugby

L’allenatore dei biancoverdi sull’andamento del match dichiara: “Abbiamo creato tante occasioni, aspetto positivo rispetto alle prime giornate, ma non siamo riusciti a concretizzarne neanche una, e questo non può che lasciarci delusi.”

E aggiunge: “Ci è mancato sempre l’ultimo passaggio per fare quel qualcosa in più; dal canto suo, Glasgow si è dimostrata dominante nell’aspetto fisico del gioco e noi abbiamo faticato troppo nel contenere il loro drive.”

Non c’è stato un problema di atteggiamento per Marco Bortolami: “Non parlerei di blackout quanto piuttosto di errori: nel primo tempo si è trattato di due placcaggi sbagliati che hanno aperto la strada a Glasgow, nel secondo invece le segnature sono arrivate dopo un nostro passaggio sbagliato. Ma questo i ragazzi sono i primi a saperlo. Per portare a casa queste partite occorre essere più solidi in difesa e concreti in attacco.”

Secondo Marco Bortolami il Benetton deve fare tesoro di questa sconfitta contro Glasgow: “Ha vinto la squadra più forte e che ha fatto meno errori ieri, noi dobbiamo imparare molto da una sconfitta come questa.”

E pone l’attenzione sul prossimo match a Edimburgo: “Sono lezioni importanti nel nostro percorso di crescita e sono convinto che già domani saremo concentrati per non ripetere questi errori a partire dalla partita contro Edinburgh del prossimo weekend.”

Nota dolente sono stati inoltre i tre infortuni di Sebastian Negri, Alessandro Garbisi e Tomas Albornoz: “Sebastian Negri seguirà il protocollo post trauma cranico, ci sono degli step determineranno le tempistiche di recupero.”

E infine sulla mediana infortunata: “Alessandro Garbisi ha subito una distorsione alla caviglia, Tomas Albornoz invece ha sentito dolore al ginocchio, entrambi sono usciti abbastanza doloranti ma per saperne di più bisognerà attendere i prossimi giorni.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato