URC, Sharks: 4 gare di squalifica per due giocatori dopo il fallo su Muhamed Hasa

Hyron Andrews e George Cronjé saranno fuori fino a metà dicembre

United Rugby Championship

United Rugby Championship, due squalificati per gli Sharks

Piove sul bagnato in casa Sharks, dove Hyron Andrews e George Cronjé sono stati squalificati per quattro partite dopo la gara tra la franchigia sudafricana e le Zebre.

La squalifica arriva in seguito al fallo commesso dai due giocatori su Muhamed Hasa al 77esimo minuto della gara di venerdì 10 novembre, vinta dalla franchigia italiana per 12-10. Nella circostanza i due si sono resi protagonisti di aver sollevato gli appoggi del pilone dei ducali, facendolo cadere sulla testa in posizione pericolosa.

Per il fallo il numero 19 Andrews era stato espulso dall’arbitro Peter Martin, costringendo i suoi in 14 per gli ultimi minuti della gara. Deferiti di fronte alla commissione disciplinare, i due giocatori si sono visti comminare una squalifica di quattro partite. Il fallo, considerato di bassa fascia, prevederebbe 6 gare di stop, accorciate a quattro grazie all’assenza di precedenti e alla collaborazione dei due giocatori nel processo disciplinare.

Leggi anche: URC: la formazione del Benetton per la sfida ai Glasgow Warriors

Andrews e Cronjé salteranno quindi le prossime sfide di URC degli Sharks, in casa contro Connacht e Dragons, poi la trasferta nel derby sudafricano contro i Bulls e infine la prima gara della stagione in Challenge Cup contro Pau.

La situazione degli Sharks in questo inizio di stagione non è facile. Quattro sconfitte in quattro partite, un solo punto raccolto, due infortuni gravi per Bongi Mbonambi (stagione finita) e Vincent Koch (fuori tre mesi) e alcuni minori per Curwin Bosch, Francois Hougaard, Kerron van Vuuren, Le Roux Roets, Muller du Plessis, Nevaldo Fleurs, Reniel Hugo e Vincent Tshtiuka. Le buone notizie potrebbero iniziare ad arrivare dalla prossima settimana, quando torneranno ad allenarsi gli Springboks campioni del mondo. Lo staff avrà allora a disposizione Eben Etzebeth, Grant Williams, Jaden Hendrikse, Makazole Mapimpi, Lukhanyo Am e Ox Nche, cambiando decisamente il volto della squadra.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì

item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"