Australia, il Presidente Hamish McLennan spinto alle dimissioni

Continua la crisi dei Wallabies

Australia, il Presidente Hamish McLennan spinto alle dimissioni (Photo by ANDY BUCHANAN / AFP)

Continua la complicata rivoluzione del movimento rugbistico in Australia: il Presidente della Federazione Australiana di Rugby, Hamish McLennan, è stato invitato a dimettersi dal consiglio nella giornata di ieri, venerdì 16 novembre.

La richiesta di dimissioni è guidata dal Presidente della Queensland Rugby Union, Brett Clark, e arriva dopo la peggior Coppa del Mondo della storia dei Wallabies, usciti per la prima volta dalla competizione nella fase a gironi.

Brett Clark ha contattato Hamish McLennan con il supporto di ACT Rugby, Rugby WA, NT Rugby, Tasmania Rugby e South Australia Rugby e ha dato un ultimatum al Presidente: se le dimissioni non arriveranno nella giornata di oggi verrà convocata un’assemblea generale straordinaria contro la sua leadership.

Australia, il Presidente federale Hamish McLennan spinto alle dimissioni

Sarebbe la seconda importante scossa dopo la brutta Rugby World Cup giocata dall’Australia, culminata con le dimissioni di Eddie Jones da capo allenatore, che è resistito al suo posto nemmeno un anno rispetto al contratto quinquennale firmato.

Il Presidente Hamish McLennan ha per ora rifiutato la richiesta del consiglio e ritiene che la mossa sia solo divisiva: “Ciò crea divisione per natura e contrappone Stato a Stato, campanilismo a scapito dell’unità e della centralizzazione” ha dichiarato a The Roar.

Leggi anche Australia: la diatriba tra rugby union e rugby league continua

Quel che pare certo è che l’Australia del rugby debba e voglia cambiare rotta, ritrovatasi al centro di una crisi profonda e complessa.

In questo senso si è espresso proprio Eddie Jones in occasione delle sue dimissioni e condividendo il proprio pensieri sullo stato del rugby nel paese: “Penso che tutti siano d’accordo sulla necessità di un cambiamento, ma al momento la totalità del rugby australiano non riesce a trovare un modo per apportarlo”, riporta The Australian.

Ed ha aggiunto: “L’Australia è un piccolo ma grande paese di rugby, che ha vinto due Coppe del Mondo. Pensare che possiamo continuare a fare quello che stiamo facendo e che la colpa sia solo degli allenatori, è semplicemente una follia.”

Leggi anche Australia: le dimissioni di Eddie Jones sono un bene per le casse della federazione 

Infine Eddie Jones ha puntato il dito contro la gestione federale: “Penso che tutti lo capiscano, ma al momento non c’è una via politica da seguire, e non c’è una via finanziaria per andare avanti.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship