Michael Hooper passa al Seven e accarezza il sogno olimpico

L’ex capitano dei Wallabies ha firmato con la ARU e si prepara in vista di Parigi 2024

Australia, Michael Hooper

Il 2023 di Michael Hooper non è stato facile. Da capitano e skipper della nazionale australiana ad escluso di lusso dalla lista dei partecipanti al mondiale, il passo è stato breve.

Secondo la valutazione di Eddie Jones non rappresentava un buon modello per le nuove leve del gruppo Wallabies destinate alla rassegna francese.

Eppure la carriera di Hooper parla chiaro: a 32 anni è stato il capitano con più presenze che ha scalzato una leggenda come George Gregan e ha vinto la medaglia ‘John Eals’ come giocatore dell’anno dell’Australia in quattro occasioni.

Adesso, con l’anno olimpico alle porte, l’uomo da 125 caps ha deciso di cambiare totalmente la sua carriera e accettare l’offerta della federazione australiana per entrare a far parte della nazionale Seven.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto TV e streaming dal 17 al 19 novembre

Michael Hooper passa al Seven e accarezza il sogno olimpico

Il nuovo circuito internazionale SVNS inizierà a gennaio e in vista di quell’appuntamento il flanker ex Warathas dovrà lavorare molto per adattare il suo proverbiale ruvido stile di gioco ad una disciplina in cui la velocità è il primo requisito.

“Ho iniziato ad apportare alcune modifiche alla mia formazione durante i primi allenamenti e non vedo l’ora di iniziare a gennaio – ha spiegato Michael Hooper che poi ha citato lo lo staff – vorrei ringraziare John Manenti (allenatore australiano del Seven) e Scott Bowen (National Performance Manager) per l’opportunità di unirsi al programma in quello che è un anno estremamente emozionante con le Olimpiadi all’orizzonte. Il passaggio al Seven è qualcosa a cui ho pensato molto e sono estremamente motivato dalla sfida di giocare e cercare di farmi strada in questa squadra.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pacific Nations Cup: il calendario del torneo 2025

La 16esima edizione segna una tappa importante per il Mondiale 2027

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugbymercato: due All Blacks attivano la clausola dell’anno sabbatico e volano in Giappone

Entrambi i giocatori vestiranno la maglia dei Kobe Steelers

23 Luglio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship