URC: c’è un tris al comando, Benetton appena dietro. Rivediamo tutte le mete segnate

Classifica cortissima e aperta a ogni soluzione. Edimburgo e Lions vincono all’ultimo istante, rimonta da paura di Ulster contro Munster

URC: c'è un tris al comando, Benetton appena dietro. Rivediamo tutte le mete segnate ph. Ettore Griffoni

URC: c’è un tris al comando, Benetton appena dietro. Rivediamo tutte le mete segnate ph. Ettore Griffoni

La quarta giornata dello URC, andata in scena nel weekend, ha ulteriormente mischiato le carte in classifica. Le prime dieci squadre sono infatti racchiuse in soli cinque punti, un dato che sottolinea quanto il torneo debba ancora esprimere i suoi valori ed è totalmente equilibrato. Anche in coda comunque, tolti Dragons e Sharks, è ancora tutto da scrivere.

Leggi anche: Classifica e calendario del torneo URC con Zebre e Benetton

In vetta si è formato un terzetto a quota 15 con Bulls, Leinster e Glasgow. I sudafricani sono andati a vincere 18 a 12 all’Arms Park di Cardiff in un match deciso dai due calci di Smith nel secondo tempo. Successo più convincente, oltre che con bonus, per le altre due capoliste a partire dai Glasgow Warriors di Franco Smith: gli scozzesi hanno superato gli Ospreys a domicilio 31 a 23 rimanendo di fatto sempre avanti nel punteggio. Più facile invece la strada per Leinster che ha sbancato senza problemi il Rodney Parade di Newport superando 33 a 10 i Dragons finiti in 14 per il rosso a Screech.

Guarda anche: Gli highlights delle vittorie di Leoni e Zebre nell’ultima giornata

Dietro questo terzetto ecco altre tre squadre a quota 14, tra cui il Benetton che nel prossimo turno farà visita proprio a Glasgow. Assieme ai Leoni c’è Ulster, capace di superare 21-14 Munster in un derby irlandese molto serrato nel quale la squadra di Belfast ha rimontato l’iniziale 0-14 con un parziale devastante. Stessi punti per Connacht beffata all’ultimo secondo a Edimburgo dal drop di Healy, decisivo nel 25-22 finale in favore della formazione scozzese. Decisa nel finale anche l’ultima partita, quella tra Scarlets e Lions, con la trasformazione di Nohamba al 78’ che ha certificato la prima vittoria dei sudafricani per 24 a 23 sui rossi gallesi.

Gli highlights di Edimburgo-Connacht

Gli highlights di Ospreys-Glasgow

Gli highlights di Scarlets-Lions

Gli highlights di Ulster-Munster

Gli highlights di Cardiff-Bulls

Gli highlights di Dragons-Leinster

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre: il verdetto sulla squalifica di Thomas Dominguez

Il mediano di mischia era stato espulso per un placcaggio pericoloso

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale

item-thumbnail

URC: rigettato l’appelo di Jan-Hendrik Wessels, fuori fino a Natale

Il pilone degli Springboks salterà tutti i test di novembre

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti