Benetton, Michele Lamaro: “Bene la difesa. Possiamo migliorare in attacco e sui punti d’incontro”

Il capitano dei veneti elogia il pubblico dei veneti, ma si proietta anche sulle prossime tappe della stagione

URC, Benetton: ecco i Leoni che sfidano le Zebre, guidati da capitan Lamaro ph. Massimiliano Carnabuci

URC, Benetton: ecco i Leoni che sfidano le Zebre, guidati da capitan Lamaro ph. Massimiliano Carnabuci

La vittoria contro i Lions ha soddisfatto il Benetton Rugby, che però ora non vuole fermarsi e punta al prossimo match contro una squadra sudafricana: l’11 novembre, a Monigo, arrivano gli Stormers.

Leggi anche, URC: il Benetton fatica ma vince, Lions battuti di misura

A tal proposito a parlare, in casa biancoverde, è stato uno dei capitani del gruppo: quel Michele Lamaro che è tornato a Treviso dopo una Rugby World Cup 2023 giocata da capitano dell’Italia.

Benetton, Michele Lamaro: il punto dopo i Lions

“La spinta di Monigo – ha affermato il terza linea al Gazzettino – si è sentita eccome. Questo stadio è diventato veramente casa nostra e scendere in campo qui è fantastico. Ogni volta che gioco qua, sia con il Benetton sia con la nazionale, è un’emozione unica che trascende dalla partita. Il pubblico ci dà fiducia ed entusiasmo: due “doti” fondamentali per la squadra”.

Poi ha aggiunto: “Il match con i Lions è andato molto bene: siamo riusciti a ottenere una vittoria fondamentale portando a casa 4 punti molto importanti e pesanti. Abbiamo fatto vedere una fase difensiva in grado di limitare la forza avversaria: e credo che questo sia e sarà un aspetto decisivo se si vorrà pensare alla lunga di arrivare a un determinato obiettivo”.

Su alcune fasi di gioco: “In attacco possiamo migliorare, così come sulla conservazione dei punti d’incontro. Dobbiamo essere più coesi in queste fasi di gioco, ma sono sicuro che potremo migliorare nelle prossime settimane avendo più tempo a disposizione: tanti di noi sono rientrati da poco dai Mondiali e questo un po’ ha inciso”.

Infine Lamaro ha affermato che per lui non fa differenza essere titolare o partire dalla panchina: il suo obiettivo è sempre quello di dare il massimo e pensa che nelle prossime settimane stando ancor di più con i suoi compagni, all’interno degli allenamenti, potrà essere ancora più prestazionale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato