Il rugby neozelandese saluta Wayne Barnes e lo fa con grande stile

Con un messaggio chiaro e riconoscente la NZRU ha onorato l’arbitro inglese fresco di ritiro

Il rugby neozelandese saluta Wayne Barnes e lo fa con grande stile (ph. Sebastiano Pessina)

Il rugby neozelandese saluta Wayne Barnes e lo fa con grande stile (ph. Sebastiano Pessina)

Dopo aver raccolto tantissimi record Wayne Barnes ha deciso di chiudere la sua carriera da arbitro e ritirarsi, una notizia che ha fatto in fretta il giro del mondo ovale vista l’importanza del personaggio. Unico ad aver partecipato a cinque Coppe del Mondo con ben 27 match, ha il record di 111 sfide internazionali dirette comprese 26 nel Sei Nazioni e 13 nel Rugby Championship. L’ultima sua partita, come noto, è stata la finale della Rugby World Cup tra Sudafrica e Nuova Zelanda. 80 minuti durissimi nei quali anche con l’aiuto del TMO Barnes ha preso decisioni importanti su tutte il rosso a Sam Cane. Dopo il successo degli Springboks gli sono arrivate anche minacce di morte sui social ma, proprio da quel mondo, arriva anche un saluto estremamente significativo.

Leggi anche: Wayne Barnes dice basta e si ritira dal mondo del rugby

È quello della New Zealand Rugby Union, che con grande classe ha riconosciuto l’importanza del lavoro di Wayne Barnes nel mondo del rugby. Ecco il tweet della federazione “tutta nera”:

“Congratulazioni a Wayne Barnes che ha appena chiuso una carriera con il record di 111 partite arbitrate. Il contributo dato a tutto il mondo del rugby è stato immenso. Auguriamo a lui e a tutta la sua famiglia il meglio per il futuro”. Questo il chiaro messaggio seguito dall’hashtag #RespectTheRef, un chiaro messaggio di come si voglia subito mettere un freno agli abusi nei confronti dei direttori di gara. Proprio la NZRU è subito intervenuta sul suo profilo per segnalare alcuni tifosi che invece stavano continuando la loro feroce polemica arbitrale, dimostrando di voler passare dalle parole ai fatti.

Leggi anche Steve Hansen: “E’ tempo di rivedere l’uso del TMO. E’ troppo invadente”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ha messo nel mirino anche un campione gallese

La WRU è stata tra le poche Tier 1 a non impedire ai propri giocatori di firmare con la nuova "superlega", e qualcuno potrebbe già approfittarne

14 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay batte il Brasile 39-19 nell’andata dello spareggio per l’accesso al torneo di ripescaggio

I Verdeoro dovranno ribaltare il risultato tra una settimana a San Paolo per sperare di accedere al torneo di Dubai

13 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

“Chi firma per R360 diventa ineleggibile per la Nazionale”: il comunicato congiunto di 8 Federazioni Tier 1

Alcune delle più importanti Union mondiali si muovono all'unisono contro la nuova "superlega"

8 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360, l’International Rugby Players Association avverte: “Nessuna approvazione”

L’associazione invita i giocatori a non aderire alla Rebel League, sottolineando che il progetto non gode del supporto né della validità ufficiale

7 Ottobre 2025 Rugby Mondiale