URC: dopo la seconda giornata una sola squadra in vetta. Tutti gli highlights e le mete segnate

Ecco quello che è successo nella nuova giornata del torneo internazionale con Zebre e Benetton al via

URC: dopo la seconda giornata una sola squadra in vetta. Tutti gli highlights e le mete segnate

URC: dopo la seconda giornata una sola squadra in vetta. Tutti gli highlights e le mete segnate

Dopo la seconda giornata dello URC 2023/24 resta una sola squadra al comando: si tratta degli Stormers, gli unici a punteggio pieno visto il 52 a 7 rifilato agli Scarlets nella sfida giocata in Sudafrica. Otto le mete marcate con le doppiette di Theunissen e de Wet, gallesi travolti di fatto senza alcuna possibilità di risposta. Alle spalle degli Stormers c’è il duo Connacht-Ulster, con i primi che vincono la seconda gara casalinga consecutiva mentre i secondi si sono imposti nel big match contro i Bulls. A Gallway i verdi di casa scappano e controllano la reazione dei Glasgow Warriord fino al 34-26 finale, a Belfast è soprattutto il piede di Doak a indirizzare il punteggio in favore dei nordirlandesi.

Leggi anche: Classifica, risultati e calendario dello URC

Colpo interno anche di Edimburgo che piega 17 a 16 i Lions con una grande difesa e le mete di Crosbie e Ashman, mentre dopo la sconfitta nel turno iniziale contro il Benetton arriva il primo successo per Cardiff che espugna il campo dei Dragons 16 a 9 al termine di una battaglia di calci decisa però dalla meta di Grady per gli ospiti. A proposito di “prime volte” ecco anche Leinster che batte un colpo: dopo lo stop di Glasgow la franchigia di Dublino si rifà subito e straccia a domicilio gli Sharks superati 34 a 13 con cinque mete e la doppietta di Russel.

Complice l’inizio ritardato del torneo per il Mondiale si va avanti di fatto senza pause. Lo URC quindi torna in campo da venerdì 3 a domenica 5 novembre con le Zebre che ospiteranno i Bulls mentre al Benetton toccherà un’altra sudafricana, cioè i Lions.

Guarda anche: URC, gli highlights di Benetton-Munster

URC: tutti gli highlights della seconda giornata del torneo

Ospreys-Zebre

Leggi anche: Gli Ospreys battono le Zebre che comunque raccolgono due punti in classifica

Stormers-Scarlets

Connacht-Glasgow

Edimburgo-Lions

Leinster-Sharks

Dragons-Cardiff

Ulster-Bulls

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: i convocati per l’amichevole con Lyon

Tra i selezionati dello staff rientra anche Lorenzo Pani, a lungo fermo per infortunio

item-thumbnail

Benetton Rugby, Rhyno Smith non si nasconde: “Voglio vincere qualcosa con questa squadra”

Il trequarti è pronto al 2025-2026, in una stagione con una nuova guida tecnica per i Leoni

item-thumbnail

Zebre: presentate le tre nuove divise per la stagione 2025-26

La franchigia ducale ha presentato i vari kit da gara, di cui uno (dal colore particolare) pensato appositamente per la Challenge Cup

item-thumbnail

Benetton Rugby, Tommaso Menoncello: “Al lavoro sulle nuove strutture di gioco e sulla preparazione fisica”

Il centro suona la carica a poche settimane dall'inizio della stagione 2025-2026

item-thumbnail

Argentina e Benetton Rugby: tra infortuni, addii e rientri

Dall’operazione di Albornoz all’addio internazionale di Tetaz Chaparro, passando per le situazioni di Gallo, Bernasconi e Mendy: il punto dei Pumas le...

item-thumbnail

Benetton e Argentina: il bollettino medico sulle condizioni di Tomas Albornoz

L'argentino era stato costretto ad uscire nel primo tempo di Pumas-All Blacks: ecco cosa è successo