WXV: la preview di Italia-USA

Le Azzurre a caccia di un successo che potrebbe aprire le porte alla vittoria finale

RWC 2021: l’abbraccio tra rigoni e Muzzo dopo la meta in Italia-Stati Uniti

La nazionale italiana femminile è arrivata all’epilogo della prima edizione del torneo internazionale denominato WXV attualmente in svolgimento in Sudafrica, Nuova Zelanda ed Emirati Arabi.

Sabato 28 settembre alle ore 17.00 (in diretta tv su Sky Sport Arena e in streaming su NOW) le Azzurre sfidano gli USA per tentare di conquistare la vittoria finale.

La squadra allenata da Giovanni Raineri è reduce da due vittorie brillanti, ottenute con il Giappone 28 a 15 e con il Sudafrica per 36 a 18, entrambe condite dal punto di bonus offensivo.

La classifica parla chiaro: l’Italia è seconda a 10 punti, ma fino a ieri sera era pari merito con la Scozia, che proprio nell’ultimo turno ha vinto in maniera netta con il Giappone 38 a 7.

Se dovesse arrivare un successo con le americane, allora sarà necessario andare a vedere la differenza punti per decretare la squadra vincitrice della divisione 2 di WXV.

Leggi anche: WXV 2: la classifica e la situazione a una giornata dalla fine

WXV: la preview di Italia-USA

Le due affermazioni italiane sono state importanti, perchè negli obiettivi dello staff era necessario coniugare le prestazioni e l’allargamento della rosa, due obiettivi centrati.

Coach Raineri affronta le statunitensi con Elisa Giordano al rientro in terza linea e con 7 nuove giocatrici rispetto alla sfida con il Sudafrica che fanno assomigliare il primo XV a quello più utilizzato nello scorso Sei Nazioni.

L’avversario di oggi è sicuramente molto attezzato sul piano fisico, ragione per cui tutti gli interventi difensivi su cui le Azzurre hanno costruite le vittorie, dovranno essere reiterati al massimo livello.

La sconfitta degli USA contro la Scozia (24-14) ha evidenziato le difficoltà di una squadra forte ma che non sembra nel suo momento migliore.

Gli USA, attualmente allenati dal coach ad interim Milton Haig (ex allenatore della Georgia maschile) mantengono lo status di squadra temibile sul piano fisico, ma vulnerabile sul piano della continuità.

L’ultimo precedente risale alla Coppa del Mondo 2021 (disputata nel 2022 in Nuova Zelanda) quano l’Italia si impose per 22-10.

Le formazioni di USA-Italia

USA: 15 Tess Feury, 14 Summer Harris-Jones, 13 Kate Zackary ©, 12 Katana Howard, 11 Lotte Clapp, 10 Gabby Cantorna, 9 Taina Tukuafu, 8 Rachel Johnson, 7 Tahlia Brody, 6 Freda Tafuna, 5 Erica Jarrell, 4 Hallie Faufoou, 3 Keia Mae Sagapolu, 2 Paige Stathopoulos, 1 Catie Benson

A disposizione: 16 Kathryn Treder, 17 Alivia Leatherman, 18 Charli Jacoby, 19 Jenny Kronish, 20 Rachel Ehrecke, 21 Carly Waters, 22 Kristin Bitter, 23 Emily Henrich

Italia: 15 Beatrice Capomaggi, 14 Vittoria Ostuni Minuzzi, 13 Michela Sillari, 12 Emma Stevanin, 11 Alyssa D’Incà, 10 Beatrice Rigoni, 9 Sofia Stefan, 8 Elisa Giordano ©, 7 Giulia Cavina, 6 Sara Tounesi, 5 Giordana Duca, 4 Valeria Fedrighi, 3 Lucia Gai, 2 Silvia Turani, 1 Gaia Maris

A disposizione: 16 Laura Gurioli, 17 Emanuela Stecca, 18 Alessia Pilani, 19 Isabella Locatelli, 20 Alissa Ranuccini, 21 Nicole Mastrangelo, 22 Veronica Madia, 23 Sofia Catellani

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: Vittoria Ostuni Minuzzi in lizza per la meta dell’anno

Tra le 4 candidature c'è la seconda marcatura della giocatrice azzurra nel match con il Brasile alla RWC 2025

29 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile