Rugby World Cup: migliaia di biglietti in vendita dopo l’eliminazione di Francia e Irlanda

Quasi 5000 biglietti di nuovo in vendita dopo i risultati dei quarti di finale

Una immagine della cerimonia d’apertura della Rugby World Cup – ph. World Rugby

L’atmosfera della Coppa del Mondo è speciale anche e soprattutto grazie al pubblico. I tifosi arrivano da ogni parte del mondo e danno colore e calore ad ogni match.

I risultati dei quarti di finale però hanno premiato l’Emisfero Sud con le vittorie di Argentina, Nuova Zelanda e Sudafrica che consento alle tre squadre geograficamente più lontane dalla Francia di giocarsi la Webb Ellis Cup.

Il quadro delle semifinali, con la sola Inghilterra a rappresentare il continente europeo, ha costretto molti tifosi a ripensare il loro soggiorno al seguito delle loro squadre.

In particolar modo Francia e Irlanda sono quelle che patiscono di più la situazione. Da una parte i padroni di casa e dall’altra una delle nazioni che ha mosso più supporters verso gli stadi della RWC, entrambe fuori dalla corsa per il titolo.

Leggi anche: Francia-Sudafrica ha fatto registrare ascolti incredibili in Francia

Rugby World Cup: migliaia di biglietti in vendita dopo l’eliminazione di Francia e Irlanda

Dopo la loro eliminazione, gli irlandesi si sono affrettati a rimettere in vendita i biglietti acquistati per il match successivo già il giorno dopo la sconfitta contro la Nuova Zelanda.

I francesi invece hanno impiegato un po’ più di tempo per digerire e hanno aspettato altre 24 ore per separarsi dai loro tagliandi. La situazione però parla di quasi 5000 posti, tutti liberi.

Conquistati a fatica, questi biglietti sono ora in vendita sul sito ufficiale della Coppa del Mondo. Per la partita tra Inghilterra e Sudafrica, nella quale la Francia sperava di imporsi, sono disponibili più di 1.800 biglietti.

Per l’altra semifinale, tra All-Blacks e Argentina, restano senza acquirenti più di 2.800 posti. I prezzi per queste due partite variano tra € 350 e € 550. Anche la finale 3/4 posto, che vedrà affrontarsi le perdenti delle due semifinali, si ritrova con molti posti vuoti. Per il momento solo la finalissima del 28 ottobre non ha ancora conosciuto un’ondata di ritiri.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Leigh Halfpenny ha detto “No” alla Federazione Gallese per un incarico tecnico

Il giocatore vuole continuare a calcare i campi di gioco

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un rinnovo in prima linea

Gli emiliani confermano un elemento del pack degli avanti per le prossime stagioni

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus convoca 54 giocatori per due giorni di ritiro

Fra le novità Juarno Augustus, Vincent Tshituka e Ntokozo Makhaza

15 Maggio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 16 all’18 maggio

Ultimo turno dello URC, Super Rugby e semifinali di ritorno della Serie A Elite

15 Maggio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

URC: la formazione del Munster che attende il Benetton Rugby

Gli irlandesi scelgono un XV di comprovata esperienza per una partita delicatissima

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton Rugby per la sfida decisiva con il Munster

Marco Bortolami procede dando continuità alla squadra che ha vinto contro i Glasgow Warriors